Anticipazioni per “A Sua Immagine” dell’11 gennaio alle 10.30 su Rai 1: La Domenica della “Parola” – Sarà dedicata al 267° Vescovo di Roma questa puntata di “A Sua immagine”,il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda domenica 11 maggio alle 10.30 su Rai1. Lorena Bianchetti approfondirà il profilo del nuovo Pontefice e la sua spiritualità con mons.Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e con Elisabetta Soglio, giornalista responsabile di “Buone Notizie – L’Impresa del bene”, spazio informativo del Corriere della Sera.
Paolo Balduzzi sarà in piazza San Pietro per raccogliere le emozioni e la gioia dei tantissimi fedeli, giunti da ogni parte del mondo per abbracciare Papa Leone. Poi alle 10.55, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai1: la celebrazione verrà trasmessa dalla Basilica Santa Maria Salome in Veroli.
Alle 12.00 il primo Regina Caeli recitato da Leone XIV dalla Loggia Centrale della Basilica Vaticana.

A Sua immagine è un programma televisivoitaliano a sfondo cattolico condotto da Lorena Bianchetti su Rai 1, nato nell’ottobre del 1997 sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto della Rai dal 1954[1].
Il programma nasce dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale Italiana, e va in onda su Rai 1 ogni sabato alle ore 16:00 e ogni domenica alle 10:30. Il programma offre al pubblico numerose storie riguardo alla vita di persone comuni, che attraverso la loro fede portano avanti desideri, passioni, opere per la comunità. Il programma varia nei due giorni di programmazione.
Tra il 1997 ed il 1999 la conduttrice era Arianna Ciampoli mentre dal 1999 al 2005 era Lorena Bianchetti, dal 2005 al 2008 il programma è stato presentato da Andrea Sarubbi, eletto poi parlamentare nelle liste del Partito Democratico. Dal 2008 al 26 gennaio 2014 la conduzione passa a Rosario Carello per poi tornare nuovamente nelle mani di Lorena Bianchetti a partire dal 1º febbraio fino ad oggi. Nel marzo 2019 durante la gravidanza della Bianchetti in occasione della nascita della figlia Etelle ha preso il suo posto alla conduzione per tre puntate, dal 3 al 17 marzo, Paolo Balduzzi[2][3]. Nel 2017 il programma ha rinnovato studio e scenografia, ma anche la struttura del formati con l’inserimento dei social in diretta e l’approfondimento di temi legati a fiction, film, libri, programmi televisivi e documentari[4]. La sezione del sabato pomeriggio è stata rinnovata nel 2014 passando dal classico commento del Vangelo alla trattazione quasi in real time con conduttori consacrati definiti preti di strada[5]. Dal 2017 il commento del Vangelo è affidato a don Davide Banzato e a don Marco Pozza. Dal 2018 si sono aggiunti come conduttori S.Em. Matteo Zuppi e sono tornati in alternanza anche Luigi Ciotti e don Maurizio Patriciello.
Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/03/A-Sua-immagine-la-storia-di-Elisa-9a356801-6065-4de2-9733-67b792e8925a-ssi.html