lunedì, Giugno 16, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 12 maggio alle 21.25 su Rete 4: intervista a Marine Le Pen

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 12 maggio alle 21.25 su Rete 4: intervista a Marine Le Pen

quarta repubblica

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 12 maggio alle 21.25 su Rete 4: intervista a Marine Le Pen – Lunedì 12 maggio, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro, in prima serata su Retequattro.

Al centro della puntata, l’elezione di Papa Leone XIV, con i retroscena del Conclave e le prime mosse di Robert Francis Prevost. A seguire, un’intervista alla leader francese del Rassemblement National Marine Le Pen. 

Si ritornerà, poi, sul mistero del Bayesian, con immagini inedite del veliero affondato a Porticello nella notte del 19 agosto scorso. Infine, il capitolo sicurezza con un viaggio nelle città messe sotto scacco dalle bande di ladri.

Parteciperanno al dibattito – fra gli altri – Alessandro Sallusti, Roberto Giacobbo, Filippo Roma, Lucetta Scaraffia, Giuseppe Cruciani, Hoara Borselli, Filippo Facci, Tommaso Cerno, Marco Bassani. 

Quarta Repubblica è un programma televisivo italiano di genere talk showpolitico e rotocalco, in onda su Rete 4 dal 17 settembre 2018 con la conduzione di Nicola Porro, il lunedì in prima serata[1]. Il programma è giunto alla quarta edizione e va in diretta dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma.Il programma, condotto da Nicola Porro e curato dalla testata giornalistica italiana Videonews, si occupa di politica, società ed economia, con ospiti in studio e in collegamento.

Durante le prime due edizioni, lo schema di una puntata solitamente all’inizio prevedeva un’intervista con un politico, con l’aiuto di un altro giornalista, altrimenti il programma iniziava con una domanda del conduttore, a partire dai fatti più importanti della settimana, a cui si cercava di rispondere nel successivo dibattito con ospiti in studio e collegamenti esterni.

Attualmente, ogni puntata inizia solitamente con un servizio giornalistico che viene successivamente commentato dagli ospiti in studio, e nel corso della puntata vengono affrontati i vari argomenti, corredati o meno da servizi. Successivamente nel programma vengono introdotti degli spazi curati da Gene Gnocchi (in precedenza questi spazi erano stati curati da Paolo Hendel).

Talvolta, nell’ultimo blocco della puntata è presente Il Processo di Quarta Repubblica, una rubrica dove il conduttore pone agli ospiti un argomento sul quale discutere, una tesi su cui si può essere favorevoli o contrari. La rubrica vede l’intervento nel dibattito di due ospiti in collegamento, uno per il SÌ e uno per il NO, nonché di vari ospiti, in numero variabile, in studio, che si schierano nel dibattito.

Foto interna ed esterna: https://www.facebook.com/Mediaset