domenica, Luglio 20, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Lo stato delle cose” del 26 maggio alle 21.20 su Rai 3: Trump e l’Europa

Anticipazioni per “Lo stato delle cose” del 26 maggio alle 21.20 su Rai 3: Trump e l’Europa

lo stato delle cose

Anticipazioni per “Lo stato delle cose” del 26 maggio alle 21.20 su Rai 3: Trump e l’Europa, con Marco Travaglio ospite del ‘faccia a faccia’ con Massimo Giletti – Penultima puntata di questa stagione per “Lo Stato delle Cose”, il programma condotto da Massimo Giletti in onda lunedì 26 maggio alle 21.20 su Rai 3. Michele Santoro interverrà sulla sfida di Trump all’Europa e sulle guerre in Ucraina e Medio Oriente.                  
Il “faccia a faccia” vedrà protagonista il direttore de “Il Fatto Quotidiano” Marco Travaglio: al centro del confronto gli scenari internazionali, il governo di Giorgia Meloni e la politica delle opposizioni.        

Si tornerà sul caso del delitto di Garlasco che dopo 18 anni è stato riaperto. La nuova indagine vede come unico indagato per l’omicidio, in concorso con altre persone, Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi. Ma chi è Andrea Sempio? E perché torna, per la seconda volta, al centro delle indagini?

Molti gli interrogativi che attendono risposte. Anche il caso mediatico dei messaggi di una delle cugine di Chiara, Paola Cappa, sarà al centro del dibattito al quale prenderanno parte l’avvocato di Stasi, De Rensis, il direttore di “Gente” Umberto Brindani e Ilenia Petracalvina, inviata che per anni ha seguito le indagini.

In esclusiva, parla anche un amico di Paola che negli ultimi mesi ha ricevuto centinaia di messaggi audio dalla ragazza proprio sul caso dell’omicidio di sua cugina Chiara. 

Infine, le ultime novità sulla “Gintoneria” di Davide Lacerenza, il locale degli eccessi milanesi che per anni ha ospitato facoltosi imprenditori, personaggi dello spettacolo e professionisti che sperperavano i loro soldi in pacchetti di escort, droga e champagne. La parabola di questo locale sarà raccontata con una persona che lo frequentava e che conosce bene Davide Lacerenza, Stefania Nobile e Wanna Marchi.    

“Lo stato delle cose” del 26 maggio alle 21.20 su Rai 3: Trump e l’Europa[2], ideato e condotto da Massimo Giletti[3]. Il programma viene trasmesso in diretta dallo studio 6 degli studi televisivi Fabrizio Frizzi di Roma.

Il programma, ideato e condotto da Massimo Giletti[4], è curato da Arianna Ciulla e Simona Gubellini, prodotto da Rai Cultura e Our Films[5] e mantiene il format di un talk show d’approfondimento sui temi dell’attualità e si occupa prevalentemente di giornalismo d’inchiesta, con l’ausilio di vari servizi realizzati da un team di collaboratori e dalla presenza di ospiti in studio e in collegamento, pronti ad intervenire sulle varie tematiche.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/01/Lo-Stato-delle-Cose-con-Massimo-Giletti-720b26c0-3525-45b9-ac34-8165b752ad46-ssi.html

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore re