domenica, Luglio 20, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde Italia” del 31 maggio alle 12.30 su Rai 1: Roma e i suoi dintorni

Anticipazioni per “Linea Verde Italia” del 31 maggio alle 12.30 su Rai 1: Roma e i suoi dintorni

linea verde italia

Anticipazioni per “Linea Verde Italiadel 31 maggio alle 12.30 su Rai 1: Roma e i suoi dintorni dalle sponde del Tevere ai Giardini del Quirinale -Saranno Roma e i suoi dintorni i protagonisti della puntata di Linea Verde Italia, il programma in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in onda sabato 31 maggio su Rai 1 alle 12.30. Un viaggio per scoprire, insieme alle conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna, i parchi, giardini, le innovazioni tecnologiche e le tante altre eccellenze che fanno della “Città eterna” uno straordinario connubio tra cultura e biodiversità, arte antica ed innovazioni futuristiche. 
Elisa racconterà da una prospettiva inedita il fiume Tevere, immenso patrimonio dove la storia incontra una straordinaria biodiversità. Il Flavus Tiber, il “biondo Tevere”, come gli antichi romani usavano per il colore delle sue acque, negli ultimi tempi sta vivendo un notevole restyling sia nel tratto urbano, con i nuovi e bellissimi parchi d’affaccio, sia lungo il suo corso, dove diverse le attività sono state progettate per combattere l’incuria e il degrado. 
Monica salirà invece sul tetto di un istituto scolastico in cui, a pochi passi dal Vaticano, è nata la prima “Comunità Energetica Rinnovabile Solidale di Roma”. Un grande progetto che, oltre ai benefici economici, ogni anno permette di risparmiare circa 35 tonnellate di CO2, equivalenti a circa 3.000 alberi piantati.
Elisa visiterà poi i Giardini del Quirinale che da sempre, grazie ad un particolare microclima, rappresentano una sorta di serra a cielo aperto nel colle più alto di Roma, dove si possono ammirare originali stanze delineate da straordinarie siepi che improvvisamente si trasformano in labirinti.
Anche l’Agenzia Spaziale Italiana è attivamente coinvolta in una serie di progetti, sia attraverso la collaborazione con l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, sia grazie ai consolidati e storici rapporti bilaterali con la NASA, che permettono la partecipazione a missioni congiunte e allo sviluppo di tecnologie avanzate. Sarà Monica Caradonna a visitarne la sede per percorrerne alcuni dei progetti che stanno scrivendo la storia spaziale del nostro Paese.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltoriA come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta. Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi principali che ruotano intorno all’universo dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.

Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro VannucciFabrizio Del NocePaolo BrosioMassimiliano OssiniPaola SaluzziGianfranco VissaniVeronica MayaElisa IsoardiEleonora DanieleFabrizio GattaPatrizio RoversiDaniela FerollaFederico QuarantaBeppe Convertini e Ingrid Muccitelli.

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Foto interna ed esterna: https://www.raiplay.it/programmi/lineaverdeitalia