sabato, Luglio 12, 2025
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Fiumicino (RM)-Considerazioni da una mostra fotografica allestita nel Borgo di Testa di Lepre-

Fiumicino (RM)-Considerazioni da una mostra fotografica allestita nel Borgo di Testa di Lepre-

Fiumicino– Borgo di Testa di Lepre- 15 giugno 2025-La Mostra Fotografica è stata ideata e realizzata dalla Signora Grazia Amici e rappresenta un’immersione nel tempo racchiuso in album  dei ricordi fotografici  gelosamente custoditi nei cassetti. Il visitatore non si aspetti di entrare in una “galleria d’Arte” ma, appunto, si troverà immerso nei segni e nelle tracce  che  si sono concretizzati e realizzati ,con il tenace lavoro delle persone che hanno dato vita e anima al Borgo di Testa di Lepre. Persone che, con immensa umiltà, hanno affondato le mani nella terra ed hanno fatto nascere e prosperare il Borgo ,ora conosciuto come la “Perla della Campagna Romana”. L’audacia e la bellezza di questa mostra è tutta nelle foto in B/N di quelle persone  che hanno saputo trasformare la loro visione   in una realtà  che oggi è sotto gli occhi di tutti noi . In questa mostra fotografica , se hai la sensibilità, puoi percepire il tempo che scorre sotto la pelle ,  fatto di stagioni, di silenzi e di “respiri” ,vissuti nella quotidianità dagli abitanti del Borgo, persone che si sono fatti pionieri in questo spazio enorme della Campagna Romana.

Signora Grazia Amici-Ideatrice e realizzatrice della mostra fotografica Borgo Testa di Lepre

In questa mostra si trova il sorriso oltre la fatica,  foto che testimoniano come una volta si lasciava che il tempo scivolasse via così semplicemente, senza avere l’ansia e la necessità di volerlo controllare o riempire.

La Mostra Fotografica del Borgo Testa di Lepre realizzata dalla Signora Grazia Amici-

La Signora Grazia Amici ideatrice e realizzatrice della Mostra, con l’aiuto per l’allestimento dell’Architetto Sophia Marri, ci ha detto:” Questa mostra  vuole far riscoprire  gli usi e i costumi di Testa di Lepre, veri tesori che non possono andare perduti e sepolti nell’oblio, nonostante sia legata a tradizioni regionali del Centro e Nord Italia .Il nostro Borgo vive e si nutre ancora delle tradizioni dei nostri genitori e dei nostri nonni.  Con questa mostra, allestita  con foto che sono frutto di una seria e accurata ricerca storica e socio-culturale, ho voluto testimoniare questa realtà  che è mia intenzione  divulgare anche con una  pubblicazione sulla nuova iniziativa editoriale online  “QUADERNI della CAMPAGNA ROMANA”. Desidero evidenziare e sottolineare  anche l’aspetto indistruttibile della vita comune di ogni giorno :la vita di semplici Contadini. Questa mostra vuole essere il mio omaggio ai Protagonisti, ai Pionieri di queste terre della Campagna Romana, che hanno inciso con l’aratro il primo solco  per la realizzazione del nostro Borgo. Mostra che vuole essere un omaggio e gratitudine a tutti i Pionieri che,  con forza d’animo, volontà e una forte motivazione di riscatto,  hanno contribuito alla nascita della “Perla della Campagna Romana”. Sono convinta, prosegue Grazia Amici, che  una comunità consapevole  e fiera delle proprie radici , rafforzi la propria identità culturale e guardi con fiducia e sicurezza  al proprio avvenire”.  Al termine di questa nota la curatrice della mostra , la Signora Grazia Amici chiosa così:” Credo che una foto scattata oltre 50anni fa , con vecchie fotocamere e con un semplicissimo obiettivo “fisso”, possa aver “cristallizzato” e immortalato l’attimo e la Storia  creando “la testimonianza” visiva  della  condizione  contadina e del lavoro che si svolgeva nei campi ma è, sicuramente, testimonianza anche di progresso e di momenti ludici della Collettività . Mostra che è ,a mio avviso, ancora oggi, esempio del buon vivere tra le persone oltre che  testimonianza di valori come solidarietà, ospitalità e altruismo”.

La Mostra Fotografica del Borgo Testa di Lepre realizzata dalla Signora Grazia Amici-

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA

–Apertura  dal 26 al 29 giugno 2025 nell’Aula Magna delle Scuole Elementari- 

La seconda apertura sarà in occasione della “Giornata della Cultura 2025” organizzata dal Comune di Fiumicino dal  04 al 06 luglio 2025-

Nota – durante la Mostra di venerdì 27 giugno alle ore 19:00 verrà presentato a cura del Dott. Gianluca Ciampi e dal Dott. Riccardo Tomassini il libro :SUOLO e SALUTE di Albert Howard.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net