sabato, Luglio 19, 2025
Home > Lazio > PUI Cultura. A Tivoli l’inaugurazione del nuovo Centro Civico Complesso dell’Annunziata

PUI Cultura. A Tivoli l’inaugurazione del nuovo Centro Civico Complesso dell’Annunziata

Si è svolta a Tivoli l’inaugurazione del nuovo Centro Civico Complesso dell’Annunziata, situato all’interno del Palazzo Mauro Macera, dopo i lavori di riqualificazione rientranti tra i progetti dei Piani Urbani Integrati “Poli Culturali, civici e di innovazione” finanziati tramite il PNRR.

Il Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Roberto Gualtieri è stato accolto dal Vicesindaco di Città metropolitana, Pierluigi Sanna; la Consigliera Delegata alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture, Manuela Chioccia; il Sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi e le altre autorità locali.

Il Complesso dell’Annunziata, ubicato nel cuore della città di Tivoli, si offre come uno spazio ottimale per la valorizzazione del patrimonio culturale e del sistema economico della Città. La ristrutturazione, che ha compreso un finanziamento di oltre 1,8 milioni di euro, ha consentito la completa utilizzazione dell’immobile destinato ad attività in parte museali e in parte ad attività collettive.

Gli interventi hanno riguardato opere di finitura e rivestimento e il completamento impiantistico per i piani terzo, quarto e per l’altana sommitale, necessari per la realizzazione di spazi espositivi. Obiettivo degli interventi, fornire luoghi di animazione del tessuto sociale, spazi di incontro, confronto e di scambio intergenerazionale oltre a luogo di eventi e mostre che pubblicizzino e valorizzino le peculiarità del luogo.

PUI Cultura. A Tivoli l’inaugurazione

“per la Città metropolitana di Roma e per l’intero territorio quello di oggi è un momento importantissimo: inauguriamo il primo dei nostri Piani Urbani Integrati, grandi progetti PNRR che abbiamo condiviso e realizzato grazie alla collaborazione con le amministrazioni locali. Uno spazio, il nuovo Polo Civico del Palazzo Macera, che offre luoghi di condivisione importanti non solo per Tivoli ma anche per le comunità limitrofe. Con il PNRR e il Giubileo rendiamo Tivoli più bella e attrattiva. La Città è protagonista anche dell’anno Santo con altri tre progetti per un finanziamento totale di 7 milioni e 200 mila euro: la realizzazione della Casa del Pellegrino nel Palazzo del Seminario della Diocesi di Tivoli, quella di nuovi collegamenti pedonali tra la stazione ferroviaria e il centro cittadino e la creazione di un percorso ciclopedonale naturalistico e religioso di oltre sei chilometri, per collegare Castel Madama a Tivoli”

Ha dichiarato il Sindaco metropolitano, Roberto Gualtieri.

“qui a Tivoli a Palazzo Macera nasce il primo Polo Civico culturale, il primo PUI Cultura di Città metropolitana ad essere concluso, un luogo situato nel cuore del centro storico della Città e che è parte del patrimonio culturale cittadino. Un luogo che rappresenta non solo un nuovo spazio culturale ma anche uno stimolo di memoria e di futuro della nostra comunità che rivive grazie alla collaborazione tra enti e il prezioso lavoro portato avanti dal nostro Sindaco, Roberto Gualtieri”

Ha aggiunto il Vicesindaco, Pierluigi Sanna.

“Un recupero importante che porta avanti i progetti di recupero del Palazzo già avviati nel 2005 con l’allora sindaco Marco Vincenzi. Attraverso la sinergia tra Città metropolitana e il Comune di Tivoli oggi restituiamo uno spazio dove custodire e valorizzare il nostro patrimonio storico, artistico e culturale, frutto del lavoro corale tra tecnici, dirigenti e tutte le maestranze che con competenza e passione hanno lavorato assiduamente alla progettazione e al restauro completo del museo”

Ha concluso la Delegata alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture, Manuela Chioccia.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net