sabato, Luglio 12, 2025
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Fara in Sabina- Teatro Potlach:Siete tutti invitati a prendere parte de “La battaglia dei cuscini”

Fara in Sabina- Teatro Potlach:Siete tutti invitati a prendere parte de “La battaglia dei cuscini”

Fara in Sabina- Teatro Potlach:-Tutti pronti a tornare bambini? Grandi e piccoli sono invitati domenica 22 giugno alle ore 17.00 in Piazza del Duomo, a Fara Sabina, per prendere parte allo spettacolo “La battaglia dei cuscini” della compagnia Dispari Teatro, completamente gratuito.

Lo spettacolonasce dal ricordo degli scontri all’ultima piuma che da bambini, tra sorelle e fratelli, si facevano sul letto prima di andare a dormire: qui il gioco viene centuplicato più e più volte, diventando uno spettacolo di piazza esplosivo, divertente e di grande coinvolgimento.

Centinaia di leggerissimi cuscini multicolori compaiono in scena e in una reazione a catena esplode la battaglia: accompagnati dalle scatenatissime musiche, gli spettatori si trovano coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattono contro tutti, e che coinvolge giovani, bambini, genitori e nonni. Questa pazza ed inoffensiva lotta a colpi di cuscino, prosegue fino allo sfinimento dei partecipanti. Ad un preciso segnale tutto si ferma e la battaglia si conclude in un soffio di piume. Prima di salutare il pubblico esausto, un grande telo colorato invita gli spettatori a sedersi: ben presto ci si trova su un cuscino gigante, pieno d’aria, su cui è possibile nuotare, rotolare, gattonare e ovviamente riposarsi dopo tanta fatica.

Lo spettacolo è stato rappresentato nei Festival di Belgio, Ungheria, Spagna, e con grande successo anche al carnevale di Venezia! E a Fara Sabina viene presentato nell’ambito del FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali (FLIPT) organizzato dal Teatro Potlach, con la direzione artistica di Pino Di Buduo e la collaborazione dell’I.S.T.A. (Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale) diretta da Eugenio Barba, con il sostegno della Regione Lazio e della Fondazione Varrone, e il patrocinio della Provincia di Rieti e del Comune di Fara Sabina.

Ricordiamo inoltre l’appuntamento serale, sabato 21 e domenica 22 giugno, quando il centro storico di Fara Sabina sarà completamente trasformato in un grande palcoscenico vivente con lo spettacolo “Città Invisibili” del Teatro Potlach. L’appuntamento è alle ore 21.00 con partenza del percorso artistico da Porta Romana a Fara Sabina, per uno spettacolo ad ingresso gratuito e senza necessità di prenotarsi.

Teatro Potlach

Via Santa Maria in Castello n.28

02032 Fara in Sabina (RI)

Per info e prenotazioni:

SMS o WhatsApp: 0039-3517954176

Mail: info.teatropotlach@gmail.com

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net