“La sicurezza degli operatori sanitari deve essere una priorità: basta con le aggressioni negli ospedali” – Riceviamo e pubblichiamo; “È inaccettabile che oggi, ancora una volta, dobbiamo condannare un’aggressione ai danni di operatori sanitari, come quella che ha colpito due infermiere all’Ospedale di Urbino. Le colleghe, aggredite con calci e pugni mentre stavano svolgendo il loro lavoro, sono solo le ultime vittime di un fenomeno che purtroppo è sempre più frequente nella nostra Regione.
Solo due mesi fa, un altro sanitario del reparto di Psichiatria di Urbino era stato aggredito, con una prognosi di 40 giorni. Si tratta di episodi che non sono affatto isolati e che evidenziano l’inadeguatezza della Giunta Regionale nell’affrontare una questione che riguarda la sicurezza di chi lavora nelle strutture sanitarie pubbliche.
Il nostro Movimento ha sempre posto il tema della sicurezza in corsia al centro della sua agenda politica, e continueremo a lottare affinché questa tematica venga affrontata con la serietà e l’urgenza che merita. Non possiamo più tollerare che il personale sanitario, che ogni giorno è impegnato a salvare vite e prendersi cura della salute della comunità, debba essere esposto a violenze gratuite.
Già in passato, con atti ufficiali e interrogazioni, il Movimento 5 Stelle ha sollecitato interventi concreti per garantire maggiore protezione agli operatori sanitari e per prevenire le aggressioni. In Consiglio Regionale, abbiamo chiesto: il potenziamento della sicurezza nei pronto soccorso e negli altri reparti a rischio, con l’introduzione di personale di vigilanza e l’adozione di dispositivi di protezione adeguati; l’introduzione di misure di prevenzione psicologica e di supporto per chi vive quotidianamente l’esposizione alla violenza, come parte di una più ampia riforma per la tutela del personale; l’attivazione di un piano regionale di prevenzione e gestione delle aggressioni, con il coinvolgimento delle forze dell’ordine e dei sindacati, per garantire che chi lavora negli ospedali non si senta più solo o abbandonato.
Non possiamo permettere che il sistema sanitario delle Marche continui a essere vulnerabile. Chi lavora in corsia deve essere protetto, non deve più rischiare la propria incolumità mentre svolge il suo dovere. La Regione deve assumersi le proprie responsabilità, prima che l’ennesimo episodio drammatico ci costringa a parlare di nuovo di violenza in ospedale”.
Marta Ruggeri
Capogruppo M5S in consiglio regionale
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net