lunedì, Luglio 14, 2025
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Notte delle Cabanes a Villa Medici a Roma

Notte delle Cabanes a Villa Medici a Roma

Notte delle Cabanes

Notte delle Cabanes a Villa Medici a Roma

Giovedì 3 luglio 2025, dal primo pomeriggio fino a mezzanotte, torna a Villa Medici la Notte delle Cabanes, evento atteso dell’estate romana che, all’interno del Festival des Cabanes, invita il pubblico a immergersi in un’esperienza culturale collettiva e visionaria nei giardini storici dell’Accademia di Francia a Roma.La Notte delle Cabanes – Abitare domani propone una serata unica che intreccia natura e architettura, performance artistiche e riflessione, convivialità e futuro: un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove il pubblico può spostarsi da una capanna all’altra – costruzioni temporanee e poetiche realizzate da architetti e artisti internazionali – per vivere installazioni, reading, musica, danza, laboratori, visite guidate, degustazioni e incontri con grandi ospiti.Tra i protagonisti dell’edizione 2025: il filosofo Emanuele Coccia, lo scrittore Alain Damasio, il coreografo Smaïl Kanouté, l’artista della moda Maroussia Rebecq, la performer Clara Ysé, la coreografa Katerina Andreou, la musicista Clarissa Connelly, la DJ Crystallmess, insieme agli artisti in residenza a Villa Medici e numerosi altri ospiti italiani e internazionali. Lanciato nel 2022, il Festival des Cabanes trasforma ogni estate i giardini rinascimentali di Villa Medici in un paesaggio architettonico sperimentale. La quarta edizione (5 giugno – 29 settembre 2025) presenta cinque capanne originali, frutto del lavoro di team multidisciplinari provenienti da tutto il mondo: Associates ArchitectureAtelier MARECampo & Diploma 20 Architectural Association con Roger BallenHuttopia e MBL.Concepiti come spazi effimeri, sostenibili e contemplativi, questi rifugi architettonici invitano a riflettere su nuove forme dell’abitare e a percorrere i giardini con uno sguardo rinnovato, tra piante storiche, geometrie paesaggistiche e scorci mozzafiato su Roma. La Notte delle Cabanes si apre già nel pomeriggio con una ricchissima proposta di visite guidate botaniche e performative, per scoprire i giardini della Villa, il Bosco solitamente chiuso al pubblico, e spazi nascosti come i passaggi sotterranei o i giardini degli agrumi.Si prosegue con laboratori per adulti e bambini, degustazioni di sapori naturali, installazioni, spettacoli teatrali e musicali, concerti itineranti, danze rituali e performance di riflessione su ecologia, memoria e futuro. Tra i momenti più attesi:– ore 17:30: dialogo tra Emanuele Coccia e gli architetti MBL
– ore 19:00: performance reading di Alain DamasioStealth Living
– ore 20:45: concerto intimo della compositrice nordica Clarissa Connelly
– ore 21:30: esibizione della cantante e performer Clara Ysé
– ore 22:15: spettacolo di danza e musica Black Indians di Smaïl Kanouté
– ore 23:15: DJ set di Crystallmess, tra club culture e afro-futurismo Durante tutta la serata si potranno inoltre esplorare le installazioni immersive, assistere a spettacoli di danza tra i giardini, partecipare a rituali collettivi e vivere la Villa come un organismo sensibile in ascolto del futuro.
Informazioni pratiche:La Notte delle Cabanes – Abitare domani è accessibile con un Pass al costo di € 5,00 disponibile tramite registrazione a QUESTO LINK
Alcuni eventi del programma richiedono prenotazione anticipata.
I giornalisti interessati ad approfondimenti possono accreditarsi scrivendo all’ufficio stampa. Abitare Domani è un programma ideato in collaborazione con BNP Paribas. Partner del Festival des Cabanes di Villa Medici 2025: Chanel, 7L, BNP Paribas Wealth Management, Fondation Louis Le Masson et Francois Masson Académie des Beaux.Arts, Amundi Investment Solutions.
Media Partner: Archistorm
Con il sostegno di: Air France, Sofitel Rome Villa Borghese, Azienda Frank Cornelissen
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è un’istituzione francese che dal 1803 ha sede presso Villa Medici, una villa del XVI secolo circondata da un parco di 7 ettari che sorge sul Monte Pincio, nel cuore di Roma. Ente pubblico nazionale dipendente dal Ministero della Cultura, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici adempie oggi a tre missioni complementari: accogliere artisti, creatori e ricercatori di alto livello in residenza per soggiorni lunghi – della durata di un anno –, o più brevi; realizzare una programmazione culturale e artistica che integri tutti i campi delle arti e della creazione e che si rivolga a un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il suo patrimonio architettonico e paesaggistico e le sue collezioni. Il direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è Sam Stourdzé. L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un ente del Ministero della Cultura Francese.

Scarica il programma: https://customer158.musvc2.net/e/tr?q=6%3d2bD%26E%3d2%26K%3dAX3g%26u%3da0g7U%26v%3dEzMqP_xtTw_9d_sxYs_3m_xtTw_8ibAsBo.SoEm8s8eFiB.jQ_xtTw_8ixM-iHoQkGu_OWvQ_YLNqIu4eP_xtTw_8i3g8X_sxYs_3mFY_sxYs_3mVKpDx4nJk-qvFz-7fP-I4c8t8t-B46fI-29-4.Mj9%26e%3dJ1Lw08.GfQ%26oL%3d3eEa8%26Qy%3dUAYAc7ZFTAa0X4b8g2%26E%3dl6dfETgaBX5fA55Y9c30ATAYk6bg9V787cfCDZcck76XCX2b8ceACYg9BZAd775a&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net