Anticipazioni per “Basta la Salute” del 2 luglio alle 11.40 su Rai News: le iscrizioni alla facoltà di Medicina e Veterinaria e le patologie degli occhi legate all’estate – Mercoledì 2 luglio su RaiNews24 alle 11.40, e in replica alloe 19.40 e 21.40, torna “Basta la salute”, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero si parlerà di iscrizioni alla Facoltà di Medicina e Veterinaria: c’è tempo fino al 25 luglio sul portale nazionale Universitaly. Tra i temi affrontati, le modalità, i costi (quintuplicati rispetto al vecchio test), i problemi delle Università per l’accoglienza dei 70mila che si prevede si iscriveranno, i corsi preparatori per le tre materie oggetto di esame, la didattica a distanza e i posti sottratti a chi si iscrive alle facoltà “affini” a cui possono accedere quelli che non superano l’esame: ne parla il Rettore dell’Università di Tor Vergata di Roma, Nathan Levialdi Ghiron. A seguire, il tredicesimo rapporto Crea Sanità: poche le differenze rispetto allo scorso anno, col solo Veneto che soddisfa, ma al 53%, tutti i parametri, mentre la Calabria si ferma al 22%. Dalle liste d’attesa ai 19 milioni di prestazioni disertate ogni anno in Lombardia, alle Case di Comunità: intervista al Presidente Federico Spandonaro.

La puntata prosegue poi parlando di sole, caldo e gli occhi: ci sono alcune patologie, come il glaucoma, ma anche il distacco del vitreo, da monitorare durante l’estate. Massima attenzione alle lenti a contatto: non indossarle al mare e in piscina, nè lavarle con l’acqua corrente. I consigli di Tommaso Rossi, direttore di chirurgia all’Ospedale Britannico Fondazione Bietti.
Infine, la campagna della polizia stradale contro l’abbandono degli animali domestici, con multe, sospensione patente e carcere se si provocano incidenti stradali. Si parlerà anche della pessima abitudine di lasciare il cane in auto o sul balcone, sotto il sole: anche in questi casi si parla di maltrattamento e le pene sono molto aumentate. Ne parla David Michelazzo, Commissario Capo della Polstrada.
Gerardo D’Amico (Vietri sul Mare, 4 marzo1965[1]) è un giornalista e scrittore italiano. Laureato in scienze politiche, ha lavorato per Il Mattino di Napoli, poi per Telemontecarlo, e L’Espresso, passando poi in Rai nel 1999.[2][3]
Per la TV di stato italiana ha collaborato al Tg2 (specialmente alle rubriche Diogene e Medicina 33)[4], poi a GrParlamento, ove ha curato e condotto la trasmissione di medicina e salute Articolo 32[5], al Giornale Radio Rai, di cui è stato per sei anni conduttore, Baobab e Gr2.[6] Dal 2010 lavora a RaiNews24, ove ricopre il ruolo di vicecaporedattore[7] alla redazione Approfondimenti, Responsabile della informazione medico scientifica oltre a curare e condurre la rubrica di medicina e salute Basta la salute[2].
Fonte foto interna: https://www.rainews.it/rubriche/bastalasalute/archivio