sabato, Luglio 12, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per Agorà Estate del 4 luglio alle 8 su Rai 3: guerra in Ucraina e caldo estremo

Anticipazioni per Agorà Estate del 4 luglio alle 8 su Rai 3: guerra in Ucraina e caldo estremo

agorà estate

Anticipazioni per Agorà Estate del 4 luglio alle 8 su Rai 3: guerra in Ucraina e caldo estremo – Dopo la telefonata di Trump con Putin, il leader russo ha ribadito di non avere intenzione di arretrare sugli obiettivi in Ucraina, ma di voler continuare i negoziati, mentre Zelensky dovrebbe parlare domani con il presidente degli Stati Uniti. E poi il caldo estremo: l’ondata di calore in tutta Europa alimenta roghi e le polemiche sul bonus caldo per i rider. Questi i temi principali della puntata di oggi venerdì 4 luglio di Agorà Estate condotto da Giulia Di Stefano con Marco Carrara in onda alle 8.00 su Rai 3.

Saranno ospiti: Maria Cuffaro, giornalista TG3 Mondo; Patrik Facciolo, analista della Comunicazione; Francesco Borgonovo, vicedirettore La Verità; Francesca Parisella, giornalista e conduttrice “Estate Bene”; Gerardo D’Amico, giornalista Rai; Francesca Santolini, scrittrice; Sarina Biraghi, giornalista La Verità; Sabina Angeloni, Rai Meteo; Telmo Pievani, filosofo; Ettore Rosato, vicesegretario Azione; Claudio Borghi, senatore Lega; Davide Desario, direttore AdnKronos; Ginevra Bompiani, scrittrice.

Agorà è un programma televisivo italiano di approfondimento politico e sul territorio, in onda su Rai 3 dal 27 settembre 2010, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10. Voluto dal direttore Antonio Di Bella e confermato dal reintegrato Paolo RuffiniAgorà ha esordito il 27 settembre 2010 prendendo il posto del programma Cominciamo bene, che era trasmesso dal 1999. Il programma avrebbe dovuto inizialmente intitolarsi A onor del vero, ma fu cambiato poco dopo con il titolo attuale (secondo quanto dichiarato da Andrea Vianello, primo conduttore della trasmissione, fu ispirato da una locandina del film Agora di Alejandro Amenábar)[1].

La prima edizione va in onda dalle 9 alle 11 (il lunedì dalle 9 alle 10), mentre le successive anticipano di un’ora la collocazione nel palinsesto di Rai 3, andando in onda dalle 8 alle 10, orario che mantiene tuttora.

La trasmissione ha l’obiettivo di raccontare l’Italia attraverso la lente della politica, combattendo l’uso del politichese e creando un ponte logico tra l’astrattezza della politica parlata e i problemi reali della vita di tutti i giorni dei cittadini. Nel corso degli anni il programma ha conquistato il consenso di pubblico, raggiungendo risultati di ascolti importanti, con share superiori al 12%.

Il 1º gennaio 2013 Andrea Vianello diventa direttore di Rai 3 e, il 4 marzo, lascia la conduzione a Gerardo Greco che guiderà il programma fino al 30 giugno 2017, coadiuvato, come già Vianello, dai capi autori David Becchetti e Dario Buzzolan. Dall’11 settembre 2017 la conduzione passa nelle mani della giornalista Serena Bortone, già conduttrice della versione estiva, mantenendola fino al 26 giugno 2020. A seguito del passaggio della conduttrice su Rai 1 dove condurrà Oggi è un altro giorno, dal 7 settembre 2020 il programma è condotto da Luisella Costamagna.

Foto interna ed esterna; https://www.raiplay.it/programmi/agoraestate