Home > Abbazia di Farfa

Fara in Sabina , il  borgo della Sabina tiberina che attrae sempre più turisti da tutta Europa

Fara in Sabina-Escursioni, incontri, visite guidate, laboratori e assaggi: il fascino di Fara in Sabina continua a crescere, complice una moltitudine di eventi e attività per tutti i gusti e per tutte le età. Tutto il territorio comunale, ricco di tesori tanto storici e culturali quanto naturali, attira infatti un

Leggi
castelnuovo di farfa

Castelnuovo di Farfa – il corrosivo “VERBA”-Brano dalla raccolta Muralese Castelnuovesi di Franco Leggeri

Castelnuovo di Farfa - Ai castelnuovesi della mia generazione come dice Pasolini :”non era concesso sperimentare il conformismo dei giovani ribelli”. Noi che siamo nati solo come “carne” siamo dovuti nascere anche come “spirito”  poi, nel distacco adolescenziale, abbiamo anche sperimentato la ribellione, ma fu difficile ribellarsi contro il “vuoto”. Noi

Leggi

TURANIA e Lago del Turano- (Rieti)- Brevi cenni storici- Biblioteca DEA SABINA

TURANIA (Rieti) Lago del Turano-Brevi cenni storici- Le prime notizie circa un paese chiamato “Petescia” risalgono all’890 e appartengono ad un documento che registra una donazione concessa all’Abbazia di Farfa. Il borgo, di origine preromane, deriva il suo antico nome da “ Pat-Aschi” che vuole dire , probabilmente, “Apertura della

Leggi

 Fara in Sabina (Rieti) TEATRO POTLACH:Ricominciano gli appuntamenti per la rassegna teatrale

  Da febbraio riprendono gli appuntamenti a Fara in Sabina, in occasione della rassegna teatrale organizzata dal Teatro Potlach. Essa si articola a seconda dell’offerta, in due stagioni distinte. Il sabato sera alle ore 21 vanno in scena gli spettacoli della stagione di teatro contemporaneo, mentre la domenica è dedicata alle

Leggi

Visitare L’Abbazia di Farfa-Foto di Paolo Genovesi

Comune di Fara in Sabina (Rieti)-Le visite guidate, sotto la direzione del Priore Conventuale, sono gestite dai Servizi Culturali dell'Abbazia di Farfa  che si avvalgono di personale formato ed autorizzato. Le nostre guide accompagnano il visitatore alla scoperta di uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo e del Rinascimento

Leggi