Home > cristiano vignali

Campo di Giove, sabato 10 il nuovo libro di Cristiano Vignali

Campo di Giove: nel pomeriggio di sabato 10 settembre,   "Tracce di Riti e Culti Ancestrali nell'Abruzzo Contemporaneo"  Campo di Giove (Aq) - Sabato 10 settembre 2022, dalle 17.30 alle 19.30,  presso la sala conferenze di Palazzo Nanni a Campo di Giove si terrà la presentazione del nuovo libro del giornalista e

Leggi

Malore nella notte per Frank Marinelli Coordinatore Nazionale Federcori

Chieti - Malore nella notte per Frank Marinelli Coordinatore Nazionale Federcori Chieti - Intorno all'una di notte Frank William Marinelli, dopo una riunione, ha accusato un improvviso malore acuto, assistito dai suoi collaboratori tra cui il giornalista Cristiano Vignali, è stato prontamente  accompagnato al Pronto Soccorso del Policlinico S.S.Annunziata di Chieti durante la

Leggi

Palombaro, tracce dei culti delle Gran Madri Italiche

PALOMBARO (CH) – Sto portando avanti  una ricerca storico – antropologica sulle tracce ancora presenti di culti e riti legati al mondo agro – pastorale dei tratturi, per la conservazione della memoria e lo sviluppo di percorsi turistico esperenziali. In particolare, sto portando avanti indagini sul territorio dell'Appennino Centrale sul

Leggi

Il Sindaco di Fossacesia dice sì alle proposte di Abruzzo Tourism

CHIETI - Il Presidente di Abruzzo Tourism, Cristiano Vignali, ha incontrato il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, in merito alle possibilità di valorizzazione del monumento funebre di Trasmondo II e della Fonte di Venere presso l’Abbazia di San Giovanni in Venere.Fossacesia, in provincia di Chieti, sulla Costa dei Trabocchi,

Leggi
il significato simbolico

Il significato simbolico delle Idi di Marzio da LaNotizia.net a YouTube

CHIETI - Finisce su YouTube l'articolo da me pubblicato su LaNotizia.net sul significato simbolico dell'assassinio di Giulio Cesare alle Idi di Marzo del 44 a.e.c.. https://www.la-notizia.net/2020/03/16/il-significato-rituale-simbolico-dellassassinio-di-giulio-cesare/ Il nostro articolo, infatti, ha ispirato il video che spopola su youTube del canale "Nu Post" di Nuisia Raridi di Chieti: https://youtu.be/g8OOgl1HLfY Il video a cura di

Leggi
valle giumentina

Valle Giumentina Ecomuseo del Paleolitico più importante d’Italia

Nella parte centro – settentrionale della Maiella c’è la Valle Giumentina, altopiano a circa 700 metri nel territorio di Abbateggio (Pe), famosa non solo per le sue bellezze naturalistiche della flora e della fauna selvatica, ma soprattutto per i suoi scavi archeologici che partono dal Paleolitico, per i suoi eremi,

Leggi

Museo “La Civitella” di Chieti: riaprirlo subito e potenziare il personale anche con dei volontari

Il Polo Museale ha annunciato la chiusura per un breve lasso di tempo del Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" di Chieti, per l'esecuzione di lavori per sanare alcune infiltrazioni che affliggono alcuni locali e il concomitante smaltimento delle ferie del personale. Mentre il Museo La Civitella chiude i battenti provvisoriamente per

Leggi

Stazioni Sciistiche: non limitare l’accesso in sicurezza

 ABRUZZO - L'incertezza regna sovrana nella riapertura delle stazioni sciistiche, degli impianti di risalita abruzzesi e di tutto l'indotto economico che gira intorno come bar, ristoranti, strutture ricettive, guide, maestri da sci, lavoratori stagionali e tanto altro che rischiano di essere praticamente chiusi nel weekend se non saranno fissate delle

Leggi