Home > Libertà religiosa

Sicurezza e libertà religiosa: un difficile equilibrio. Il convegno di Lirec a Montecitorio

Sicurezza e libertà religiosa: un difficile equilibrio tra i diritti complementari e interdipendenti Roma - Si è tenuto il giorno 8 Novembre 2021, nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, il Convegno organizzato dall’On. Stefano Ceccanti in collaborazione con il Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e

Leggi

Religioni e sicurezza: tradotte le Linee Guide 2019 dell’OSCE nel volume di Gabriele Fattori

Religioni e sicurezza: tradotte in italiano le Linee Guide Osce 2019 Roma- Più restrizioni alle libertà religiose e più sicurezza. Un equazione errata che non ha prodotto nessun particolare risultato positivo per quanto riguarda “la convivenza civile o armonia di pace”, come avevano auspicato alcuni legislatori nazionali negli ultimi anni. Dopo l'11

Leggi

“Gruppi anti-sette e disinformazione: un pericolo per la libertà religiosa”. Intervista a Raffaella di Marzio di Lirec (anche in inglese)

Il testo dell'intervista in inglese Diritti umani e libertà religiosa: in aumento intolleranza e discriminazione in Europa e nel mondo Roma- La conquista del rispetto dei diritti individuali, che siano di matrice religiosa o di altro genere sono costati molto alle società moderne e salvaguardarli non è un compito meno impegnativo. Discriminazione

Leggi

Libertà religiosa: sono i Testimoni di Geova i più perseguitati al mondo

Sono i Testimoni di Geova il gruppo religioso più perseguitato al mondo. E' quanto afferma Massimo Introvigne direttore di Bitterwinter.org, commentando il Rapporto della Commissione degli Stati Uniti per la Libertà Religiosa Internazionale (USCIRF) dello scorso mese. Dalla Russia all’Eritrea, dal Kazakistan a Singapore o dalla Corea del Sud all’Azerbaigian,

Leggi