Home > Parrocchia Sacra Famiglia al Portuense Roma

Commento al Vangelo della XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/06/2024) Mc 4,26-34 (Il granello di senape) -Commento a cura di Padre EZIO LORENZO BONO

Il Vangelo della domenica –(16giugno 2024)- (Il granello di senape)-In questi mesi, mentre preparavo le lezioni per i miei studenti dell'università, ho ripreso la figura di Sugata Mitra, il ricercatore e accademico indiano che, sebbene non sia un pedagogista nel senso stretto del termine, ha contribuito significativamente al campo dell'educazione

Leggi

Commento al Vangelo della Solennità del Corpus Domini-Mc 14,12-16.22-26 –Domenica 2 giugno 2024-(Prendete, questo è il mio corpo) Commento a cura di Padre EZIO LORENZO BONO

Vangelo della Solennità del Corpus Domini-Sto scrivendo questa riflessione, dondolato dal treno che da Firenze mi riporta a Roma, dopo aver visitato la splendida mostra di Alselm Kiefer dal titolo: “Angeli caduti”. Corpus Domini A dire il vero, avevo già preparato nei giorni scorsi la riflessione sulla Solennità del Corpus Domini, che

Leggi

Commento al Vangelo della Solennità della Trinità  di 2024 (26-5-2024)Mt 28,16-20 (Andate in tutto il mondo) Commento a cura di Padre EZIO LORENZO BONO

Vangelo della Solennità della Trinità  -Nei giorni scorsi mentre mi trovavo in Brasile ho riascoltato una canzone di una band che seguivo molto quando avevo vissuto in Brasile più di trent’anni fa. Il nome del gruppo di 'rock brasileiro' era "Legião Urbana" e il titolo della canzone “Antes das seis”

Leggi

Vangelo della Solennità dell’Ascensione di Gesù-Mc 16,15-20 (Andate in tutto il mondo) Commento a cura di Padre EZIO LORENZO BONO

Vangelo della Solennità dell’Ascensione di Gesù-Ogni volta però era anche una forte emozione, perché si aprivano nuovi orizzonti, nuove esperienze, nuove sfide, nuove culture (in Europa, in America Latina, in Africa), nuove persone da conoscere ed amare - Durante la mia vita di sacerdote (quasi 40 anni) quante volte ho

Leggi

Vangelo della  Domenica 17 Marzo 2024 (V TQ-B) Gv 12,20-33  (“Vogliamo vedere Gesù”) LA PIETRA FILOSOFALE- Commento a cura di Padre EZIO LORENZO BONO 

Il primo dei tre poteri attribuiti alla “Pietra Filosofale” è quello di fornire un “Elisir di lunga vita” capace di conferire l’immortalità e la guarigione di tutte le malattie. Gli altri due poteri sono quelli dell’onniscienza e la capacità di trasformare metalli vili in oro. La ricerca dell’immortalità e la trasformazione

Leggi

Commento al Vangelo della Domenica 3 Marzo 2024 (III TQ-B)Mc 9,2-10  (La cacciata dei venditori dal tempio)a cura di Padre EZIO LORENZO BONO 

I. I latini impiegavano  il motto “Do ut des” per regolare i loro contratti commerciali e giuridici, di compravendita o altro tipo. Commento al Vangelo della Domenica -"Do ut des" tradotto vuol dire “Ti do affinché tu dia”, oppure in altre parole “Se faccio qualcosa per te, mi aspetto qualcosa in

Leggi