Home > Provincia di Pescara
civitella casanova

Civitella Casanova, dove l’arrosticino si fa grande

Civitella Casanova, dove l’arrosticino si fa grande PESCARA – Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, Civitella Casanova lega la sua storia a quella del prodotto forse più rappresentativo dell’intero Abruzzo: l’arrosticino. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è una meraviglia a cielo

Leggi
Birrificio Garagardo

Birrificio Garagardo, Birra artigianale vista mare a Montesilvano

Birrificio Garagardo, Birra artigianale vista mare a Montesilvano MONTESILVANO – L’Abruzzo è ricco di sorprese quando parliamo di prodotti artigianali e non si fa mancare nemmeno un birrificio a km 0 con uno strettissimo rapporto col territorio. Oggi siamo andati a trovare il Birrificio Garagardo, nato per iniziativa del giovanissimo imprenditore Diego

Leggi
lettomanoppello

Lettomanoppello, progetto per la valorizzazione turistica di Grotta Sant’Angelo

Lettomanoppello, progetto per la valorizzazione turistica di Grotta Sant'Angelo Lettomanoppello - Sul territorio di Lettomanoppello ha sede un importante sito legato al culto di San Michele Arcangelo, databile al VII secolo d.C., un importante luogo storico e dalla forte spiritualità.Documenti d’archivio, infatti, riportano notizie sulla devozione che la comunità lettese ha

Leggi

Giuseppe Ferrante, storico dell’Arte, sul culto micaelico a Lettomanoppello

Giuseppe Ferrante, storico dell'Arte, sul culto micaelico a Lettomanoppello LETTOMANOPPELLO - Abbiamo intervistato lo storico dell'arte Giuseppe Ferrante di Lettomanoppello che, recentemente, ha scritto un saggio intitolato "Tracce Longobarde sul territorio di Lettomanoppello: il culto di San Michele Arcangelo". A tal proposito, gli abbiamo posto delle domande sul culto micaelico in

Leggi
la principessa

La principessa senza scarpetta di Pianella

Pianella e la principessa senza scarpetta PIANELLA - Per la rubrica Abruzzo History oggi andiamo ad indagare le origini del toponimo di Pianella, nel pescarese. Addentrandoci nella provincia di Pescara, in quella che fu anticamente l’area di dominazione vestina, troviamo Pianella, antico insediamento abitato fin dal Neolitico, come testimoniano i ritrovamenti archeologici

Leggi