Home > Religione

Immacolata concezione: perché e da quando si celebra

Immacolata concezione: perché e da quando si celebra L’8 dicembre è la prima festa del periodo invernale, quella che anticipa di poco più due settimane il periodo natalizio. In questo giorno ricorre quella che è definita teologicamente “Immacolata Concezione”. Ma che cosa si festeggia in questa data? E come nacque questa celebrazione? La Chiesa Cattolica afferma

Leggi

Il diritto di cambiare fede e la tutela della Corte Europea. Aspetti salienti del convegno di Lirec

Conversioni forzate, lavaggio del cervello, coercizioni. La maggioranza degli ultimi studi scientifici e accademici in tema, danno il colpo di grazia finale alle teorie diffuse negli scorsi decenni, ovvero che molte conversioni religiose fossero subite da persone passive o addirittura “plagiate”. Se i movimenti “anti-sette” hanno portato avanti diffusamente tesi del

Leggi

Libertà di credo e sicurezza: il difficile equilibrio nello stato laico. Convegno di Lirec sul tema

Roma - Si terrà il prossimo 8 novembre, organizzato dal Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza (LIREC) su interessamento dell’On. Stefano Ceccanti, il convegno: Libertà DI RELIGIONE e Sicurezza nello Stato laico. Il difficile equilibrio tra diritti complementari e interdipendenti. L’evento si svolgerà nella Nuova Aula dei

Leggi
russia

Russia: se neanche i Vecchi Credenti credono alle fake sui Testimoni di Geova

Russia: se neanche i Vecchi Credenti credono alle fake sui Testimoni di Geova. I Vecchi Credenti in difesa della minoranza perseguitata Neanche i Vecchi Credenti russi credono alle fake news e alla campagna d’odio che hanno indubbiamente contribuito alla decisone di mettere fuorilegge i Testimoni di Geova in Russia nel 2017.

Leggi