Home > Russia (Page 2)

Religioni e sicurezza: tradotte le Linee Guide 2019 dell’OSCE nel volume di Gabriele Fattori

Religioni e sicurezza: tradotte in italiano le Linee Guide Osce 2019 Roma- Più restrizioni alle libertà religiose e più sicurezza. Un equazione errata che non ha prodotto nessun particolare risultato positivo per quanto riguarda “la convivenza civile o armonia di pace”, come avevano auspicato alcuni legislatori nazionali negli ultimi anni. Dopo l'11

Leggi
russia

Russia: se neanche i Vecchi Credenti credono alle fake sui Testimoni di Geova

Russia: se neanche i Vecchi Credenti credono alle fake sui Testimoni di Geova. I Vecchi Credenti in difesa della minoranza perseguitata Neanche i Vecchi Credenti russi credono alle fake news e alla campagna d’odio che hanno indubbiamente contribuito alla decisone di mettere fuorilegge i Testimoni di Geova in Russia nel 2017.

Leggi

Russia, settantenne imprigionata perché testimone di Geova. Non accadeva dal periodo sovietico

Per Human Rights Watch è un “vergognoso errore giudiziario” Il 24 febbraio un tribunale russo di Abakan ha condannato Valentina Baranovskaja, 70 anni, e suo figlio Roman Baranovskij, 46 anni, rispettivamente a due e sei anni di reclusione unicamente perché professano la religione dei Testimoni di Geova. La sentenza segue una

Leggi
i testimoni di geova

I Testimoni di Geova e le fake-news: una storia lunga un secolo

La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe di averla molestata sessualmente e Sinone il cugino di Ulisse, che introduce spacciandosi come amico, il celeberrimo cavallo a Troia. In entrambi i casi i falsari di parola come li definì Dante, condannandoli alle pene dell’Inferno, causarono morte e sofferenza. Dagli albori della letteratura

Leggi

“Gruppi anti-sette e disinformazione: un pericolo per la libertà religiosa”. Intervista a Raffaella di Marzio di Lirec (anche in inglese)

Il testo dell'intervista in inglese Diritti umani e libertà religiosa: in aumento intolleranza e discriminazione in Europa e nel mondo Roma- La conquista del rispetto dei diritti individuali, che siano di matrice religiosa o di altro genere sono costati molto alle società moderne e salvaguardarli non è un compito meno impegnativo. Discriminazione

Leggi
Dostoevskij

Dostoevskij e l’eterno tormento dell’anima. Gli anniversari del 2021

Dostoevskij e l'eterno tormento dell'anima. Gli anniversari del 2021 Nel 2021 ricorre il 200° anniversario della sua nascita (11novembre) e il 140° della sua morte (9 febbraio) “Dio mi ha tormentato per tutta la vita”. Potrebbe essere questo l’assioma che meglio illustra il pensiero e la vita di Fedor Dostoevskij. A esprimersi

Leggi