giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Quel sole della vita altrui che non emana luce vera

Quel sole della vita altrui che non emana luce vera

Ecommerce

Quel sole della vita altrui che non emana luce vera – In un intervista radiofonica di qualche settimana fa, il cantante Diodato spiegava che aveva intitolato un brano del suo ultimo album, Occhiali da sole “perché il sole delle sfavillanti vite altrui sembra splendere tanto forte da poter far male, un paio di occhiali da sole possono tornare utili”.

Ed è vero specialmente in quell’universo parallelo alla vita reale, frequentatissimo e affollatissimo peraltro, che è il mondo virtuale o digitale che si mette in mostra costantemente.

Gli altri sono sempre felici. Le loro vite vanno a gonfie vele. Amici, divertimento, risate, abbracci, vacanze, luoghi affascinanti, piatti invitanti e tanto altro ancora. La proiezione delle attività altrui in effetti è accecante, potente e tramortisce. Dall’altra parte, l’abbacinato rimane stordito e deluso. E’ un ingenuo: crede che la vita sia quella. Forse è un mediocre e vuole arrivare anche lui al livello degli altri o perlomeno a quello che gli hanno fatto credere. E allora subentra la rabbia e l’invidia e così anche l’accecato reagisce e posta la sua vita che non può essere da meno. Una gara di esibizionismo, protagonismo e sfoggio spesso di fatti assolutamente irrilevanti. Anche lui mostra i viaggi, gli oggetti, gli amici. Deve ostentare che si trova in compagnia di Tizio in qualche luogo, perché Tizio lo conoscono gli altri che mi guardano e in quel momento Tizio è con me…

Certo, che la vita sia costellata da dolore, sofferenza, tragedie e simili, meglio non mostrarlo, anche perché poi sarebbe pure complicato farlo.

Qualcuno ci prova con un selfie con un malato terminale o con una salma. Ma lì siamo al limite di una patologia narcisistica o forse al colmo della stupidità umana che come ricordava il vecchio Einstein a differenza dell’universo è infinita.

E allora meglio glissare su fatti spiacevoli e sgradevoli e brutti e continuare a mostrare quel lato artificioso e illusorio. Come per l’oroscopo: la giornata riserverà incontri, amore, nuove amicizie ma attenzione forse anche qualche delusione. E perché non incidenti, violenza, guerra e morte? In fondo un buon numero di essere umani, di qualsiasi “segno” siano, moriranno. E’ un fatto matematico, statistico, oggettivo. Nessuno può evitare la Grande Nemica. Però meglio non dirlo.

Sui social imperversa un’altra visione dei fatti. Poi la vita reale restituirà l’effettività delle cose e dei fatti pratici, quelli con i problemi veri dell’esistenza a cui non sfugge nessuno – ma proprio nessuno- in tutte le latitudini del mondo.

Per carità sia chiaro, ci sono anche i momenti belli nella vita, a volte così profondi da lasciare il segno in maniera positiva e duratura. E’ intrinseco nella nostra esistenza quello di stare bene, rallegrarsi, ridere o sorridere e sperare in qualcosa di meglio. E non necessariamente è sempre un unicum nella vita di una persona. Dipende da innumerevoli fattori ma ad alcuni le cose vanno meglio rispetto ad altri. Per più tempo e per più volte.

In ogni caso la vita riserva anche una componente essenzialmente tragica. Parafrasando Freud esiste thanatos e non solo eros. La società e la vita non hanno solo la parte ludica, carnale e diversiva come sembra osservando unicamente il messaggio altrui veicolato dai social network.

E allora invece di farsi accecare, perché non indossare gli occhiali dell’intelligenza, del pragmatismo e della concretezza? Quasi delle lenti fotocromatiche che servono per non farsi incantare dal finto sole altrui e per guardare con trasparenza la verità del mondo reale. A volte anche attraente e seducente, piacevole ma, che la si mostri o no, spesso cruda, dura e spiacevole.

Roberto Guidotti

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net