Home > Rivista d’Arte Online

DEA SABINA- Cosa è il Carnevale?-Biblioteca DEA SABINA

DEA SABINA- Cosa è il Carnevale? Sull’origine del nome Carnevale ci sono varie ipotesi: alcuni sostengono che derivi da “carni levamen” ( sollievo alla carne), ossia libertà di mangiare liberamente la carne; altri ritengono che derivi da “carnes levare” (togliere le carni) o da “carni vale!” (carne addio), che ricordano

Leggi

Franco Leggeri Fotoreportage -L’Alba nella Campagna Romana

Franco Leggeri Fotoreportage -L’Alba nella Campagna RomanaLa Campagna Romana-Con la locuzione Campagna romana si indica la vasta pianura del Lazio, ondulata e intersecata da fossi o marrane, della provincia di Roma, che si estende nel territorio circostante l'intera area della città di Roma fino ad Anzio con il piano collinare

Leggi
ROMA 07 Dicembre 2023-Buona giornata da Via Portuense-Viale di Vigna Pia- Via Mengarini.

Franco Leggeri Fotoreportage: Roma Municipio XI-Portuense-Vigna Pia e Dintorni

ROMA 07 Dicembre 2023 - Buona giornata da Via Portuense * -Viale di Vigna Pia- Via Mengarini. ROMA Viale di Vigna Pia- Via Portuense ROMA Largo Mengarini. Roma -Bar Largo Mengarini Roma -Bar Largo Mengarini Roma -Bar Largo Mengarini Viale di Vigna Pia- Roma -Bar Largo Mengarini ROMA -Ospedale Spallanzani, via Portuense-07 Dicembre 2023- ROMA 07 Dicembre 2023-

Leggi
Franco Leggeri Fotoreportage: Roma -Portuense-Vigna Pia e Dintorni-Viale di Vigna Pia

Franco Leggeri Fotoreportage: Roma -Portuense-Vigna Pia e Dintorni

Franco Leggeri Fotoreportage: Roma -Portuense-Vigna Pia e Dintorni Piccola Premessa- Questi fotoreportage saranno traccia di  un viaggio al fine di  documentare e raccontare la storia e le bellezze di un quartiere di Roma: Portuense-Vigna Pia e i suoi  Dintorni. Franco Leggeri Fotoreportage: Roma -Portuense-Vigna Pia e Dintorni Non è facile scrivere con le

Leggi

Natale 2024 -Libri da regalare- Rubrica a cura di Franco Leggeri per LaNotizia.net-Maurizio Serra-Scacco alla pace- Neri Pozza Editore-

Sinossi del libro di Maurizio Serra- Scacco alla pace- Monaco 1938: una data entrata nell’immaginario collettivo come sinonimo della capitolazione delle democrazie europee di fronte al totalitarismo nazista. Sperando di salvare la pace, Gran Bretagna e Francia, con la mediazione di Mussolini, cedettero a Hitler i Sudeti, non accorgendosi di

Leggi

Natale 2024 libri da regalare come ormai da tradizione. Rubrica a cura di Franco Leggeri per LaNotizia.net- Il libro Karin Smirnof-Gli occhi della lince-

Natale 2024-È sempre bello regalare un libro a Natale , oggi consigliamo il nuovo libro di Karin Smirnof-Gli occhi della lince- Marsilio Editori-Descrizione del libro di Karin Smirnof -Nel Nord della Svezia lo sfruttamento delle risorse naturali prosegue implacabile. I grandi interessi internazionali stanno disegnando una nuova mappa, definita dal

Leggi

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole ·  Editore Marsilio Arte –

Le astrazioni poetiche di Helen Frankenthaler ,una delle più importanti artiste americane del XX secolo.Andare oltre i canoni stabiliti, alla costante ricerca di una nuova libertà espressiva. È il mondo creativo di Helen Frankenthaler(1928-2011), una delle figure più influenti del movimento artistico americano del XX secolo, celebre per il suo

Leggi

Verona-DEVENĪRE Mostra personale di Federico Gori

Verona-Inaugura sabato 5 ottobre, presso il polo culturale Habitat Ottantatré a partire dalle ore 12.00 e per l’intera giornata, DEVENĪRE, mostra personale di Federico Gori, a cura di Annalisa Ferraro, con la direzione artistica di Zeno Massignan. Più di duecento metri quadri di spazio espositivo per presentare la ricerca che Federico

Leggi

Omaggio in ricordo del Poeta e traduttore Francesco Scarabicchi- Nato ad Ancona nel 1951 dove è scomparso nel 2021-

-Italian-Poetry-Breve biografia di Francesco Scarabicchi è nato nel 1951 ad Ancona, dove è scomparso nel 2021. Ha pubblicato le raccolte di poesia: La porta murata (prefazione di Franco Scataglini, Residenza, 1982), Il viale d’inverno (l’Obliquo, 1989), Il prato bianco (l’Obliquo, 1997), Il cancello 1980-1999 (peQuod, 2001), L’esperienza della neve (Donzelli,

Leggi

Fermo-Palazzo dei Priori- Musica da guardare. Copertine d’autore e vinili dal 1940 a oggi-

Fermo-Palazzo dei Priori fino al 3 novembre 2024 nella mostra "MUSICA DA GUARDARE. Copertine d'autore e vinili dal 1940 a oggi", Articolo a cura di Alessandro Biocca. Questa suggestiva mostra tocca più generi musicali e regala una panoramica sulla storia della musica e dell'arte moderna e contemporanea dagli anni '40

Leggi

Sassoferrato(Ancona)- SALVIFICA. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo –

Sassoferrato -Venerdì 11 ottobre alle ore 17 presso il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (Ancona) inaugura la settantatreesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra SALVIFICA. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, visitabile

Leggi

Il tempo che ci vuole – La recensione dell’ultimo film di Francesca Comencini –

Articolo di Peter Ciaccio -4 ottobre 2024- È nelle sale Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, che racconta la relazione tra lei e il padre Luigi, dall’infanzia alla totale emancipazione della donna adulta. Il film è stato presentato fuori concorso a Venezia, dove è stato, a ragione, molto

Leggi
roma

Franco Leggeri Fotoreportage – Roma, MunicipioXIII: il Castello della Porcareccia

Roma, Municipio XIII -Franco Leggeri Fotoreportage: il Castello della Porcareccia - Quartiere Casalotti. Fuori dal traffico della Via Boccea, in una discontinuità edilizia, c’è il Castello della Porcareccia, noto anche con il nome “Castello aureo”, che domina il suo borgo medievale. Il fortilizio, in posizione strategica, è costruito su di

Leggi

Roma-Alessandra Sulpasso “Omaggio a Billie Holiday” all’Elegance Cafè Jazz Club

Roma -All’ Elegance Cafè Jazz Club-Alessandra Sulpasso (voce), Ettore Carucci (piano) Stefano Nunzi (contrabasso) Andrea Nunzi (batteria) si esibiranno in concerto proponendo un fascinosorepertorio comprendente alcuni intramontabili standard (reinterpretati ad hoc) tratti dall' immenso repertorio della grande cantante Billie Holiday.Il tributo è una celebrazione della vocalità suggestiva e della bellezza

Leggi

Roma | Archivio di Stato,Aperta la mostra :”Animali e figure fantastiche tra storia arte e leggenda” sino al 22 ottobre 2024-

A Roma, sabato 28 settembre, si è aperta al pubblico presso l’Archivio di Stato la mostra Animali e figure fantastiche tra storia arte e leggenda: un campionario immaginario dell’Archivio di Stato di Roma. Realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Roma, l’esposizione a cura di Nunzia Fatone e

Leggi

ROMA-Artemisia Gentileschi-Arte, lotta, resilienza: rivive nello spettacolo di Controtempo Theatre

Roma-Controtempo Theatre sarà in scena con lo spettacolo Artemisia Gentileschi il 6 ottobre alle ore 18:00 presso il Teatro Furio Camillo di Roma, con la regia di Lilith Petillo. Ospite di ExtraOrdinario Live Festival, rassegna artistica multidisciplinare e inclusiva che approfondisce temi quali diversità sociale, culturale, di genere, filosofica; disabilità; ambiente

Leggi

Roma- Al Teatro Torlonia va in scena la Pulzella d’Orléans, Giovanna d’Arco

Roma-Nello splendido gioiello del Teatro Torlonia, incastonato nel cuore della sua Villa, prende la scena la libertà senza tempo della Pulzella d'Orléans, Giovanna d'Arco, restituita dal 3 al 13 ottobre nella versione "dissidente" della poetessa e studiosa Maria Luisa Spaziani, in cui si ipotizza che l'eroina francese non bruciò sul

Leggi

l’Artista pescarese, Giulia Napoleone, a Roma inaugura la mostra dal titolo Verso il Cielo

Roma-Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 18:30 inaugura la mostra personale di Giulia Napoleone (Pescara, 1936) dal titolo Verso Cielo a cura di Roberto Lacarbonara nello spazio espositivo ETworks Studio a Roma, via dei Marsi 41 (quartiere San Lorenzo). L’esposizione – la prima interamente dedicata a un’artista ospite, a seguito

Leggi