Home > Arte, Cultura e Spettacoli
avvolgente poesia

L’avvolgente poesia di Carlo Pagnini

L'avvolgente poesia di Carlo Pagnini. Quest’anno Urbino ha premiato il poeta pesarese Carlo Pagnini. Prestigioso riconoscimento che l'Università ed il Magnifico Rettore Giorgio Calcagnini gli hanno saggiamente   tributato di Giorgio Girelli * Il “Sigillo di Ateneo” è una distinzione onorifica che l’Università degli studi di Urbino concede a personalità che nell’ambito della loro attività

Leggi
il pescarese

Il pescarese Severini con il nuovo romanzo alla Mondadori

Il pescarese Severini con il nuovo romanzo alla Mondadori - Sarà presentato sabato 1 aprile alle ore 18.00 presso la Mondadori Bookstore di Pescara il nuovo romanzo dell'abruzzese Arturo Severini dal titolo Negli occhi come specchi (Inseguendo Gi),pubblicato da CSA Editrice. L'evento sarà moderato dalla giornalista pescarese Alessandra Renzetti. Nel romanzo, gli occhi per Giulia non sono

Leggi
Fara in Sabina

Fara in Sabina, “Fiaba Cabaret” al Teatro Potlach

Fara in Sabina, “Fiaba Cabaret” al Teatro Potlach con “L’amore delle tre melarance” - Prosegue la Stagione di Teatro Ragazzi, dedicata ai piccoli spettatori e alle loro famiglie presso il Teatro Potlach di Fara Sabina. Il prossimo appuntamento cade di domenica 2 aprile alle ore 17 quando andrà in scena lo spettacolo “Fiaba Cabaret. L’amore delle tre melarance“. “Fiaba Cabaret”

Leggi
tolentino

Tolentino, il duo “Verba et Soni” presenta “Là dove il sì suona”

Tolentino, il duo “Verba et Soni” presenta “Là dove il sì suona” - Giovedì 30/03/2023 alle ore21, nell’auditorium “Gigli – Pagliari” di Tolentino, in Via del Mattatoio 27, l’Istituto Musicale “N. Vaccaj” propone un nuovo appuntamento con l’ormai conosciutissimo “Vaccaj Cult”, rassegna caratterizzata da una serie di vari eventi culturali.

Leggi
a roma

A Roma la consegna del Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022

A Roma la consegna del Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022. Tenuto il 22 marzo alla Biblioteca Vallicelliana nel 50° di fondazione dell’Accademia omonima ROMA - La consegna del Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022, nell'affascinante Biblioteca Vallicelliana di Roma, è stata l'occasione per sottolineare la valenza

Leggi
al cinema

Al Cinema Auditorium Zambra di Ortona la prima nazionale dello spettacolo “Garage”

Al Cinema Auditorium Zambra di Ortona la prima nazionale dello spettacolo “Garage” - L’impresa di produzione Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio, Lorenza Sorino e Davide Borgobello, presenta la nuovissima produzione teatrale "Garage", testo e regia dello stesso Scognamiglio: la prima è prevista per il prossimo 27 marzo alle ore 21.00 all'Auditorium

Leggi
Fara in Sabina

Fara in Sabina (Rieti), al Teatro Potlach va in scena la commedia “Qua siamo… sopravvissute”

Fara in Sabina (Rieti), al Teatro Potlach va in scena la commedia "Qua siamo... sopravvissute" - Sabato 1 aprile alle ore 21.00 a Fara in Sabina va in scena la commedia “Qua siamo… sopravvissute” di Flavia Di Domenico e Marina Vitolo. Con le attrici: Flavia Di Domenico, Marina Vitolo, Francesca La Scala. Regia di Francesca La Scala. Sopravvissute

Leggi
giornata

Giornata Mondiale della Poesia 2023 a cura dell’Associazione Culturale “San Ginesio”

Giornata Mondiale della Poesia 2023 a cura dell’Associazione Culturale “San Ginesio” - L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di Ripe San Ginesio (MC), in collaborazione con F.O.R.A.R.T. fe, nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2023,

Leggi
tutto pronto

Tutto pronto per la decima edizione di #DOCudi2023

Tutto pronto per la decima edizione di #DOCudi2023 - Tutto, o quasi, pronto per DOCudì 2023 il Concorso di Cinema documentario che si terrà a Pescara dalla fine di marzo alla metà di maggio, con appuntamenti settimanali ogni giovedì. L’organizzazione, curata dall’'A.C.M.A. - Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese, è al lavoro per la piena riuscita dell’iniziativa dopo che, nei

Leggi
a teramo

A Teramo arriva eXtralap, laboratorio urbano di arti performative aperto alla cittadinanza

A Teramo arriva eXtralap, laboratorio urbano di arti performative aperto alla cittadinanza - Dal 10 maggio al 20 giugno 2023, l’Arca - Laboratorio delle arti contemporanee di Teramo ospita la prima edizione di eXtralap - laboratorio arti performative, un laboratorio dedicato alla ricerca artistica nel campo delle arti performative, a cura di Roberta Melasecca, all’interno di eXtramuros,

Leggi
La poesia ci salverà

La poesia ci salverà: a Pescara per la Giornata mondiale dell’Unesco

La poesia ci salverà: a Pescara per la Giornata mondiale dell’Unesco - Lunedì 20 marzo, alle ore 17.00, a Pescara, presso la Fondazione La Rocca (Via Paolucci, 71), si terrà la settima edizione dell’evento La poesia ci salverà, un incontro di venti poeti, che leggeranno i loro testi per celebrare la Giornata mondiale della poesia dell’Unesco. La

Leggi