Home > Rivista d’Arte Online (Page 9)
sean connery

L’artista Mario Vespasiani fa splendere il ricordo di Sean Connery

Nella leggenda degli uomini straordinari:Sean Connery ritratto da Mario Vespasiani Riceviamo da Mario Vespasiani e pubblichiamo: Nel film The Untouchables di Brian De Palma c’è una frase emblematica, una frase che mi è tornata spesso in mente durante scelte importanti, ma anche in altre più leggere. Una battuta secca, che racchiude

Leggi
per aspera

Mario Vespasiani, un grande progetto dove l’arte abbraccia il sentimento collettivo: PER ASPERA AD ASTRA

Il progetto prende il titolo dal celebre motto latino Per aspera ad astra (attraverso le asperità sino alle stelle) ed è una esortazione a non abbattersi di fronte agli ostacoli e alle difficoltà. Considerato il periodo di assoluta emergenza che il Paese sta vivendo e a seguito delle restrizioni governative - che per prevenire

Leggi
mario vespasiani

L’arte immateriale di Mario Vespasiani, lo zen e Yves Klein

Presso lo spazio One Lab Contemporary nelle Marche è in corso una significativa quanto salutare mostra d'arte contemporanea di Mario Vespasiani, che pone all'attenzione la componente intellettuale e simbolica della pittura, che descrive la discesa nel profondo, mediante l'uso di un unico colore, il Blu. L'artista, che negli anni ha elaborato opere e tematiche

Leggi
mario vespasiani

L’arte di Mario Vespasiani diventa letteratura

L'artista Mario Vespasiani scrive un testo letterario e la sua interpretazione diventa un quadro da immaginare. Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di assistere alla trasformazione del sistema artistico mondiale, dal ridimensionamento del ruolo di molte gallerie al pullulare di fiere specialistiche, dalla perdita di smalto della critica, all'avvento aggressivo

Leggi
mario vespasiani

Mario Vespasiani monumentale. I grandi musei rendono omaggio al più giovane dei fuoriclasse

Oggi, alle ore 17:00, presso il MuMi Museo Michetti, Piazza San Domenico, 1 - Francavilla al Mare (CH), sarà inaugurata la mostra personale di Mario Vespasiani dal titolo Eschatology - opere monumentali sul mistero ultimo a cura di Giuseppe Bacci con ilpatrocinio del Comune di Francavilla al Mare. Un progetto site specific dal forte impatto installativo-ambientale in quanto verranno esposti due inediti dipinti

Leggi
< img src="https://www.la-notizia.net/mario-vespasiani" alt="mario vespasiani"

Mario Vespasiani in mostra a Caldogno: “Il tempo dei trentasei giusti”

Dopo la mostra dell'artista internazionale Roman Opalka, un altro grande evento conferma la qualità della stagione espositiva di Villa Caldogno, un progetto site-specific realizzato dal talento visionario di Mario Vespasiani dal titolo Il tempo dei trentasei giusti, che si svolge nelle sale del piano nobile di quella che è considerata una delle più celebri

Leggi
< img src="https://www.la-notizia.net/mario" alt="mario"

Arte, a Pedaso il mondo sommerso di Mario Vespasiani, tra inconscio e natura

Presso la Galleria Marcantoni di Pedaso è in corso la mostra di Mario Vespasiani, un progetto che conduce la pittura ad innovazioni formali sorprendenti. Inaugurata il 21 luglio, giorno del cinquantesimo anniversario dell'allunaggio, con queste nuove opere Vespasiani ha sintetizzato il linguaggio estetico e attraverso la metafora del mondo marino, con la sua solita raffinatezza ha saputo

Leggi
< img src="https://www.la-notizia.net/mario" alt="mario"

Mario Vespasiani alla galleria Marcantoni di Pedaso con Underworld : quando la grande pittura fa trattenere il respiro

PEDASO - La galleria Marcantoni ha l'onore di annunciare la mostra di Mario Vespasiani, realizzata appositamente per la galleria e che segna nell'ulteriore evoluzione del linguaggio artistico, la vitalità della sua ricerca pittorica. Underworld è il titolo del ciclo che racchiude gli inediti lavori su carta nei quali l'artista ha interpretato il mondo sommerso, sia

Leggi
< img src="https://www.la-notizia.net/piero-rotella" alt="piero rotella"

Piero Rotella, l’artista dei preziosi incastri di forme levigate, torna a scolpire

Milano - Piero Rotella, l’artista dei preziosi incastri di forme levigate e discepolo del Maestro Andrea Cascella, torna a scolpire la materia per comunicare emozioni. La materia da lavorare con amorevole forza, scolpendo e concependo forme che nascono dal pensiero geniale dell’artista che si esprime per realizzare, attraverso un’inesauribile varietà, una

Leggi
< img src="https://www.la-notizia.net/boschetti" alt="boschetti"

Si apre domani ad Urbino la mostra “Senso e stupore della materia, personale dello scultore Pierluigi Boschetti

Si apre lunedì 8 ottobre 2018 alla Galleria Federico Barocci di Urbino la mostra "Senso e stupore della materia", personale dello scultore Pierluigi Boschetti. Boschetti, artista lombardo dalla lunga carriera, è stato fisico teorico, docente universitario e ha lavorato nel settore informatico. Fin da piccolo si è interessato all'arte, in particolare

Leggi

Treviso: scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea – a cura di Valerio Dehò

Dal 27 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019 Treviso ospiterà la mostra “RE.USE. Scarti, oggetti, ecologia nell’arte contemporanea” a cura di Valerio Dehò. L’esposizione, composta da 87 opere di 58 artisti internazionali, sarà dislocata in tre diversi spazi espositivi della città, di cui due sedi museali, quali il Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, ed uno privato,

Leggi

Paolo Pallara, tensione primordiale e pittura materica: il confronto tra memoria e destino

Una tensione primordiale che si scontra non il super-ego per esserne solo parzialmente dominata: la pittura materica di Paolo Pallara evidenzia tensioni informali che si accompagnano ad una matrice figurativa connaturata nell’animo dell’artista e mai completamente abbandonata. I colori utilizzati per lo sfondo sono sempre, o quasi sempre, tendenti all’ocra: in

Leggi