Teramo – Saranno Federico Paci al clarinetto e Tatjana Vratonjic al pianoforte, rispettivamente Direttore e Vicedirettore del Conservatorio Statale di Musica ‘G.Braga’ di Teramo, i protagonisti oggi, giovedì 23 novembre, dell’ultimo appuntamento per il 2017 con la rassegna ‘Musica in Ospedale’, promossa nell’ambito del progetto ‘Braga per il Sociale’. L’iniziativa, che prenderà il via alle 17, si svolgerà nel Reparto di Ginecologia dell’Ospedale Civile ‘Mazzini’ di Teramo.
“Attraverso il progetto ‘Braga per il sociale’ abbiamo aperto una stagione straordinaria in cui portiamo il nostro Conservatorio direttamente sul territorio – ha ricordato il Presidente, l’avvocato Sergio Quirino Valente – consentendo di stabilire un rapporto diretto, immediato, con l’utenza, con il pubblico, e soprattutto di far conoscere le eccezionali professionalità che ogni giorno operano, lavorano, e insegnano nel nostro Conservatorio, sicuramente uno dei più antichi a livello regionale. La scorsa settimana abbiamo concluso la prima edizione del progetto ‘Musica in Carcere’ con un concerto straordinario cui hanno preso parte anche alcuni dei detenuti protagonisti dell’iniziativa che si sono esibiti niente di meno che nel Teatro comunale di Teramo, dinanzi a un pubblico reale, autentico, entusiasta e partecipe, tanto da averci convinto a preparare la seconda edizione della rassegna per il nuovo Anno Accademico. Domani porteremo a conclusione la seconda parte dell’iniziativa, ovvero la rassegna ‘Musica in Ospedale’”. “Obiettivo del progetto – ha proseguito il maestro Tatjana Vratonjic, vicedirettore del Conservatorio ‘Braga’ e responsabile del programma stesso – è stato quello di inserire in maniera prepotente l’elemento sociale in un Istituto formativo musicale come il nostro abbattendo le eventuali barriere e stabilendo un contatto tangibile tra le nostre aule e quelle realtà, spesso dure, che ci circondano ogni giorno. E infatti, oltre che in carcere, i nostri docenti e studenti sono entrati anche nell’ospedale di Teramo portando dentro il nosocomio, lungo i suoi corridoi, la rassegna ‘Concerti in corsia’, anche in questo caso grazie alla disponibilità dei primari, che ci hanno accolto a braccia aperta, permettendoci di tenere spettacoli nei reparti di Oncologia, Psichiatria, nell’Hospice, che ospita i malati terminali, in Pediatria, dove il concerto è stato gestito interamente dai nostri studenti. Domani l’ultimo appuntamento ci vedrà presenti nel reparto di Ginecologia con un concerto offerto alle degenti. Il nostro scopo è quello di unire, di abbattere le divisioni, portando i ragazzi anche nei luoghi in cui c’è sofferenza perché la conoscenza fa parte del processo di crescita formativa”. Domani il Duo Paci-Vratonjic eseguirà brani di Brahms, Schumann, Piazzolla e Bassi.
Il Conservatorio “Braga” al Mazzini di Teramo per l’ultimo concerto di “Musica in Ospedale”
