giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Italia > Tris di tigrotti siberiani al Parco Natura Viva: in Italia non nascevano dal 2004

Tris di tigrotti siberiani al Parco Natura Viva: in Italia non nascevano dal 2004

tigrotti

Tris di tigrotti siberiani al Parco Natura Viva di Bussolengo, venuti alla luce appena un mese e mezzo fa da Luva e dal neo-arrivato Botsman. Ancora custoditi dalla mamma nella discrezione della loro tana, i piccoli – che non nascevano in Italia dal 2004 – sono costantemente monitorati dalle telecamere di sorveglianza e già ispezionati da due visite veterinarie. Dati alla mano, si tratta di una nascita preziosa per la conservazione delle specie a rischio e per questo inserita nel programma europeo delle specie minacciate (EEP): in meno di 500 sopravvivono nelle foreste dell’estremo oriente russo, mentre il bracconaggio e il commercio illegale di parti del loro corpo per gli usi della medicina tradizionale li stanno relegando ad un areale corrispondente a quello del fiume Amur.

Compresi i tre nuovi nati al Parco Natura Viva, i parchi zoologici d’Europa ne contano 260, depositari di un patrimonio genetico unico che celebra il lieto evento proprio nella Giornata Mondiale della Tigre che è caduta il 29 luglio.

“Due maschi e una femminuccia, sono stati vaccinati e pesati – spiega Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva – godono di ottima salute e il più grandicello ha ormai raggiunto i 10 chilogrammi”. Luva, dopo un parto durato tutta la notte dello scorso 3 giugno, si sta rivelando una mamma attenta ed equilibrata: li lecca e li allatta quando è necessario e per tutta risposta, mentre i due maschietti trascorrono il tempo giocando alla lotta, la femminuccia la segue costantemente imitandone il comportamento.

“Il debutto ufficiale – prosegue Avesani Zaborra – è previsto al compimento dei 3 mesi quando, secondo le linee guida dell’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari, i piccoli tigrotti vivranno giornalmente anche il reparto esterno e saranno visibili al pubblico”. Per il primo incontro con il papà invece dovranno attendere ancora un po’, mentre i loro nomi sono un omaggio alle grandi aree naturali della Russia orientale in cui vivono: Krai, Zov e Alina.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net