Il film sportivo stasera in TV “La battaglia dei sessi” venerdì 4 dicembre 2020 alle 21.10 su Rai Movie La battaglia dei sessi (Battle of the Sexes) è un film del 2017 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris. La pellicola è l’adattamento cinematografico della celebre partita di tennis, nota come la battaglia dei sessi, avvenuta il 20 settembre 1973 tra Bobby Riggs e Billie Jean King.[1]
Sulla scia della rivoluzione sessuale e dell’ascesa del movimento femminista, la partita di tennis del 1973 tra la campionessa mondiale femminile Billie Jean King e l’ex campione maschile, nonché scommettitore di professione, Bobby Riggs fu etichettata come La battaglia dei sessi, diventando uno degli eventi sportivi televisivi più visti di tutti i tempi, raggiungendo 90 milioni di spettatori in tutto il mondo.
Mentre la rivalità tra King e Riggs raggiungeva il suo culmine, fuori dal campo ognuno combatteva battaglie più complesse e personali. La riservata King non solo gareggiava per l’uguaglianza, ma lottava anche per venire a patti con la propria sessualità, mentre la sua amicizia con Marilyn Barnett andava approfondendosi. Riggs invece, una delle prime celebrità mediatiche autoprodottesi, lottava con i suoi demoni del gioco, a scapito della famiglia e della moglie Priscilla.
Personaggi
Billie Jean King, interpretata da Emma Stone: campionessa di tennis e sostenitrice della lotta contro il sessismo, sfidante della partita.
Bobby Riggs, interpretato da Steve Carell: campione di tennis, tre volte numero uno al mondo, sfidante della partita.
Marilyn Barnett, interpretata da Andrea Riseborough: parrucchiera ed amante della King.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net