lunedì, Giugno 10, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Buoni o Cattivi” del 14 settembre alle 21.15 su Italia 1: Rosa Sangue

Anticipazioni per “Buoni o Cattivi” del 14 settembre alle 21.15 su Italia 1: Rosa Sangue

buoni o cattivi

Anticipazioni per “Buoni o Cattivi” di Veronica Gentili del 14 settembre alle 21.15 su Italia 1: Rosa Sangue

Controcorrente | Mediaset Infinity

Martedì 14 settembre, in prima serata su Italia 1, va in onda la seconda puntata di “Buoni o Cattivi”, il programma di Videonews condotto da Veronica Gentili, che racconta spaccati della realtà italiana, attraverso storie vere in presa diretta, senza filtri, al confine tra il bene e il male.

Nella seconda puntata, dal titolo Rosa Sangue, ci si concentra sulla violenza sulle donne, sui femminicidi che continuano ad essere una piaga sociale, in continua crescita, che colpisce il nostro Paese, da nord a sud, e che miete vittime senza distinzioni di classe, di reddito, di cultura o di età.
Nel film si ascolteranno le toccanti testimonianze dei familiari delle vittime, ancora increduli per quanto accaduto ai loro cari, ma anche dei medici e degli infermieri, che prestano il primo soccorso e che raccontano le condizioni di arrivo nelle strutture, il più delle volte disperate; i racconti di giovani ragazze che hanno deciso di svelare le loro fragilità in rete, diventando un bersaglio facile dell’odio più vigliacco, quello protetto da anonimato; le storie di donne che ogni giorno affrontano da sole le loro battaglie, cadendo e rialzandosi, contro lo sguardo indifferente del mondo. Parole come stalking, haters, revenge porn, body shaming saranno al centro della narrazione, una violenza che non fa distinzioni e che può colpire anche donne forti.  

Come nel caso di Diletta Leotta, protagonista dell’intervista di Veronica Gentili, una donna di successo, considerata un vero e proprio sex symbol da molti, un’icona da milioni di like. Diventata famosa grazie al suo lavoro, alla determinazione e anche a una bellezza che le si è rivoltata contro più di una volta, Diletta è diventata un bersaglio, esposta agli insulti sui social network, all’urlo dei cori da stadio, all’invidia delle altre donne. Una bellezza che l’ha indebolita quando è stata vittima di revenge porn e che ha alimentato il suo senso di colpa, come se ne fosse stata responsabile: “Quel momento me lo ricordo benissimo. – racconta per la prima volta la Leotta – Un mio amico mi ha detto che stavano girando delle mie foto, foto strane, e io ho risposto che sicuramente non erano mie, che non ero io, pensando a dei fotomontaggi. Lui mi ha mandato la prima foto e io ho sentito un vuoto dentro, mi si è bloccato il respiro credo per più di dieci minuti, non riuscivo proprio a respirare. È stato un momento tragico. Ho pensato che la mia vita fosse finita, che non sarei più uscita di casa perché all’idea che le persone potessero guardarmi, anche se avevo i vestiti, mi sentivo nuda. Quelle foto, in alcune ero ancora minorenne, erano foto che una ragazza si scatta con l’ingenuità di vedersi davanti a uno specchio, dopo la doccia. Non le avevo mai mandate a nessuno, erano all’interno del mio computer che è stato hackerato.”  

“Buoni o Cattivi”: regia di Roberto Burchielli, capo redattore Claudia Marchionni, produttore esecutivo Manuela Polegri.

Buoni o Cattivi è un programma televisivo italiano di genere talk show, politico e rotocalco, in onda su Italia 1 dal 7 settembre 2021 con la conduzione di Veronica Gentili, il martedì in prima serata. Il programma viene trasmesso dallo studio 1 del Centro Safa Palatino a Roma.

Veronica Gentili (Roma9 luglio 1982[1]) è una giornalistaconduttrice televisiva e attrice italiana.

Nata a Roma nel 1982, è figlia della pittrice Netta Vespignani, già moglie del pittore Renzo.[2][3] Diplomata all’Accademia nazionale d’arte drammatica nel 2006, inizia a lavorare per il cinema, la televisione e il teatro, collaborando anche nella stesura di alcune sceneggiature teatrali.[4] Debutta come attrice nel 1999 nel film Come te nessuno mai di Gabriele Muccino.

Giornalista pubblicista dal 2015[1], acquisisce notorietà al pubblico già nel 2013, dopo la partecipazione come ospite al programma Piazzapulita su LA7. Nel 2016 inizia a scrivere sul Fatto Quotidiano e diventa poi ospite fissa di alcuni talk show quali La gabbiaL’aria che tira e Coffee Break, sempre in onda su LA7.[5]

Nel 2018 diventa co-conduttrice del programma Stasera Italia, in onda su Rete 4, oltre che a commentare le elezioni politiche italiane.[5] Tutti i weekend è presente su Rete 4 nel programma Stasera Italia Weekend, mentre, durante le vacanze estive, presenta tutti i giorni Stasera Italia Estate e dal 2020 presenta Stasera Italia News, sempre durante il periodo estivo.

Da luglio 2021 conduce un nuovo programma di approfondimento politico in onda in prima serata su Rete 4, intitolato Controcorrente.

Nel 2021 conduce un nuovo programma di politica e attualità in onda in prima serata su Italia 1, intitolato Buoni o cattivi.