venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Lazio > Dagli hotel di Roma segni di ripresa ma manca ancora il 50% dei turisti

Dagli hotel di Roma segni di ripresa ma manca ancora il 50% dei turisti

roma

A Pasqua numeri dei turisti sono in crescita ma ancora inferiori al 2019

ROMA, 15 aprile – “Il nostro settore è stato uno dei più colpiti da questi due anni di pandemia e anche questi venti di guerra non ci rassicurano. Tuttavia qualche segnale positivo si sta avendo”.

Lo ha detto il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, all’Albergatore day presso l’hotel Parco dei Principi.

“Abbiamo notato un aumento delle presenze – ha continuato Roscioli – anche se all’appello manca ancora metà mondo turistico: non solo Russia e Cina, ma anche il Sud est asiatico, il Giappone, la Corea, il Sud America. Il sistema governo deve aiutarci ancora un po’. Una città vivibile per un cittadino è vivibile anche per il turista’”.
    Dopo due anni difficili a causa della pandemia, per questa Pasqua il turismo a Roma è in ripresa, con un numero di arrivi e presenze in crescita rispetto al 2021, anche se ancora inferiore di oltre un terzo rispetto ai livelli prepandemici del 2019.

A scattare la fotografia sono i dati previsionali dell’Ente bilaterale del turismo del Lazio, presentati oggi nel corso del convegno Albergatore Day di Federalberghi Roma. A Roma Capitale gli arrivi complessivi per il periodo di Pasqua sono stimati in 235mila unità (-37% rispetto a Pasqua 2019), e le presenze in circa 583mila unità (-39,6%). Negli esercizi alberghieri sono attesi 155mila arrivi (-38,6%) e 373mila presenze (-40,2%).

 Sempre in base alle previsioni, Negli esercizi complementari si attendono 80mila arrivi (-33,4%) e 210mila presenze (-38,4%). (Fonte ANSA)

Federalberghi è un’associazione di categoria che rappresenta gli interessi delle imprese alberghiere in Italia. Il Presidente è Bernabò Bocca e il Direttore Generale di Federalberghi è Alessandro Massimo Nucara.

Da oltre cento anni Federalberghi è l’organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa[senza fonte] degli albergatori italiani. Federalberghi rappresenta le esigenze e le proposte delle imprese alberghiere nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni politiche, economiche e sindacali.

Federalberghi si propone di valorizzare gli interessi economici e sociali degli imprenditori turistici e di favorire il riconoscimento del loro ruolo sociale, l’affermazione dell’economia turistica, la promozione dell’offerta turistico ricettiva nazionale.

Federalberghi stipula contratti nazionali di lavoro, svolge e patrocina attività scientifica[senza fonte] per l’analisi del settore, promuove la formazione imprenditoriale degli associati, assiste e coordina il sistema organizzativo a livello territoriale ed a quello regionale nelle attività di tutela delle imprese.

La Federalberghi aderisce a livello nazionale alla Confcommercio (Confederazione Generale Italiana del Commercio, del Turismo e dei Servizi) organizzazione delle imprese del settore terziario e ne rappresenta insieme a FAITAFiavetFIPE e Rescasa il settore turismo (Confturismo).

L’associazione pubblica la newsletter Faiat flash e il periodico Il futurista, a cura del Centro di Formazione Management del Terziario.[1] Entrambe le riviste sono gratuite.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione scrive senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è la Associazione culturale “La Nuova Italia” che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net