sabato, Giugno 8, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Kilimangiaro” del 24 aprile 2022 alle 17.15 su Rai 3: ospite Maria Sole Bianco

Anticipazioni per “Kilimangiaro” del 24 aprile 2022 alle 17.15 su Rai 3: ospite Maria Sole Bianco

kilimangiaro

Anticipazioni per Kilimangiaro del 24 aprile 2022 alle 17.15 su Rai 3: ospite la biologa marina Maria Sole Bianco

(none)

Ultimo appuntamento della stagione per il “Kilimangiaro”, domenica 24 aprile alle 17.15 su Rai 3.

Camila Raznovich, in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio, protagonisti i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta.

 Con Mario Tozzi grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali.

Tra gli ospiti di questa domenica la biologa marina Maria Sole Bianco, con i suoi racconti di mare, il botanico Stefano Mancuso e Cecilia Alemani, direttrice artistica del settore Arti Visive della Biennale di Venezia.

E ancora, numerosi documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell’uomo. 

Kilimangiaro è un programma televisivo di Rai 3 che va in onda ogni domenica pomeriggio dallo Studio 6 del Centro radiotelevisivo Biagio Agnes.

Il programma presenta documentari di viaggio girati in tutte le parti del mondo. Durante il programma intervengono anche personaggi dello spettacolo o del mondo della cultura e spesso vengono presentate anche coreografie e rappresentazioni teatrali e circensi di compagnie provenienti da tutto il mondo.

Il programma nasce nel 1998 con il nome Alle falde del Kilimangiaro ed è presentato da Licia Colò, che condurrà il programma ininterrottamente fino a tutta la stagione 2013-2014. Dal 13 ottobre 2013, con l’inizio della quattordicesima edizione, il programma cambia il titolo ed anche lo studio da cui è trasmesso.

A partire dalla stagione 2014-2015 la conduzione viene affidata a Camila Raznovich talvolta in solitaria, altre volte in tandem con altri (nella stagione 2014-15 Dario Vergassola, nel 2018-19 la documentarista Gloria Aura Bortolini).

Fino al 2012 e dal 2013 al 2014 la trasmissione era realizzata presso il Centro di produzione Rai di Napoli. Dall’8 marzo 2020 Camila Raznovich conduce la trasmissione dal Centro di produzione Rai di Milano a causa dell’emergenza Coronavirus. L’8 novembre ed il 15 novembre 2020 il programma va in onda in versione ridotta con la sola presenza in studio degli ospiti mentre la conduttrice Camila Raznovich è in collegamento video. [1]