lunedì, Giugno 10, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 7 novembre alle 21.30 su Rete 4: ospite il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 7 novembre alle 21.30 su Rete 4: ospite il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni

quarta repubblica

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 7 novembre alle 21.30 su Rete 4: ospite il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni – Il braccio di ferro sui migranti tra il governo Meloni e le ong con navi nel Mediterraneo sarà il tema di primo piano domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro ogni lunedì su Retequattro, a partire dalle 21.30.

Tra i servizi, un reportage dalla Danimarca dove la maggioranza di centrosinistra,  appena riconfermata dagli elettori, si è detta favorevole a una politica di “zero rifugiati” e alla creazione di un centro per richiedenti asilo in Rwanda.

Inoltre, un’inchiesta sul recente aumento di capitale da 2,5 miliardi di Monte dei Paschi di Siena e un approfondimento sugli attacchi degli ecoattivisti contro capolavori dell’arte in nome della lotta al cambiamento climatico.

Il faccia a faccia della settimana sarà con il regista Enrico Vanzina.

Tra gli ospiti della puntata, il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni (Lega), la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S), il deputato e presidente di +Europa Riccardo Magi, il sociologo Luca RicolfiCecilia Strada della Onlus ”ResQ-People Saving People”, il segretario generale della Federazione autonoma bancari italiani Lando Maria Sileoni, l’esperta di lavoro autonomo Emiliana Alessandrucci (presidente Colap), i giornalisti Alessandro Sallusti, Pietro Senaldi, Tobias Piller, Piero Sansonetti, Daniele Capezzone e Matteo Pucciarelli, Hoara Borselli.

Anche domani gli interventi di Vittorio Sgarbi e di Gene Gnocchi.

Quarta Repubblica è un programma televisivo italiano di genere talk showpolitico e rotocalco, in onda su Rete 4 dal 17 settembre 2018 con la conduzione di Nicola Porro, il lunedì in prima serata[1]. Il programma è giunto alla quarta edizione e va in diretta dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma.Il programma, condotto da Nicola Porro e curato dalla testata giornalistica italiana Videonews, si occupa di politica, società ed economia, con ospiti in studio e in collegamento.

Durante le prime due edizioni, lo schema di una puntata solitamente all’inizio prevedeva un’intervista con un politico, con l’aiuto di un altro giornalista, altrimenti il programma iniziava con una domanda del conduttore, a partire dai fatti più importanti della settimana, a cui si cercava di rispondere nel successivo dibattito con ospiti in studio e collegamenti esterni.

Attualmente, ogni puntata inizia solitamente con un servizio giornalistico che viene successivamente commentato dagli ospiti in studio, e nel corso della puntata vengono affrontati i vari argomenti, corredati o meno da servizi. Successivamente nel programma vengono introdotti degli spazi curati da da Gene Gnocchi (in precedenza questi spazi erano stati curati da Paolo Hendel).

Talvolta, nell’ultimo blocco della puntata è presente Il Processo di Quarta Repubblica, una rubrica dove il conduttore pone agli ospiti un argomento sul quale discutere, una tesi su cui si può essere favorevoli o contrari. La rubrica vede l’intervento nel dibattito di due ospiti in collegamento, uno per il SÌ e uno per il NO, nonché di vari ospiti, in numero variabile, in studio, che si schierano nel dibattito.

Foto interna ed esterna: https://mediasetinfinity.mediaset.it/programmi-tv/quartarepubblica/quartarepubblica_SE000000000560