giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Paesi che vai…” del 13 novembre alle 9.40 su Rai 1: tappa a Jesi

Anticipazioni per “Paesi che vai…” del 13 novembre alle 9.40 su Rai 1: tappa a Jesi

paesi che vai

Anticipazioni per “Paesi che vai…” del 13 novembre alle 9.40 su Rai 1: tappa a Jesi tra medioevo e rococò – “Paesi che vai” arriva a Jesi: nella puntata in onda domenica 13 novembre alle 9.40 su Rai 1, Livio Leonardi partirà da piazza della Repubblica per farne conoscere gli angoli medievali e lo stile rococò.

Circondata da una possente cinta muraria, secondo la tradizione, Jesi deve la sua fondazione a Esio, Re dei Pelasgi, che donò il simbolo del leone rampante al blasone cittadino. Divenuta colonia romana nel 247 a.C., raggiunse il periodo di massimo splendore nel medioevo.

Una ricchezza artistica che si incrementò nei secoli successivi con l’edificazione di imponenti palazzi nobiliari e sontuose residenze in stile rococò, tanto che l’Unesco nel 1969 le conferì il titolo di “Città esemplare”. Partendo dalla regale piazza Federico II, il racconto proseguirà nella Chiesa di San Marco e nell’antico Palazzo della Signoria.

Le telecamere si sposteranno, poi, a Palazzo Colocci e all’interno delle sale di Palazzo Pianetti, per arrivare fino al teatro Pergolesi, considerato uno dei templi della lirica italiana. Non mancherà un tour alla scoperta delle location che hanno fatto da sfondo a celebri pellicole cinematografiche.

E infine “Paesi che vai” si immergerà nelle meraviglie di un’area naturalistica protetta, nella quale è incastonato il più grande complesso di grotte sotterranee d’Europa. Il programma di Rai 1, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, è patrocinato dal Ministero della Cultura.

Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni è un format televisivo ideato e condotto da Livio Leonardi, dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, realizzato completamente in esterni.

Il 5 dicembre 2019 il programma ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per l’alto rilievo culturale, scientifico, artistico, storico e di promozione turistica di carattere Internazionale.

Livio Leonardi (Roma4 marzo 1958) è un giornalista italiano. Laureato in Scienze della Comunicazione. Giornalista dal 1982. Caporedattore e Capostruttura Rai. Iscritto all’Albo nazionale Giornalisti Stampa Turistica italiana (GIST).

Nel 1986 entra in Rai al Tg3 Lazio come inviato speciale per l’attualità e la cultura, successivamente lavora alla nascente testata giornalistica Televideo Rai.

Foto interna ed esterna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/10/La-Val-Pusteria-a-Paesi-che-vai-6970dea2-3c6e-486a-ab11-77efa7e0e1a7-ssi.html