sabato, Giugno 8, 2024
Home > Marche > Macerata, operazione “Nigerians”: smantellata dai carabinieri rete dello spaccio di eroina

Macerata, operazione “Nigerians”: smantellata dai carabinieri rete dello spaccio di eroina

cisterna di latina

MACERATA – Nel giugno 2017, l’analisi degli elementi acquisiti nel corso di servizi svolti dal personale del Nucleo Operativo, conducevano ad accertare una maggiore concentrazione di giovani assuntori di stupefacenti vicini a cittadini extracomunitari ed in particolare di origine nigeriana. I mirati servizi successivi, già dal mese di Luglio confermavano il coinvolgimento nell’attività di uso e consumo di stupefacenti, in modo particolare “eroina” e “Marijuana”, di giovani nigeriani. Dopo il primo sequestro del Luglio 2017 di circa 1 gr. di eroina, se ne sono succeduti altri dove i militari hanno avuto modo di confermare l’ipotesi investigativa inizialmente paventata. In particolare il 21/08/2017 veniva identificato e denunciato in stato di libertà lo spacciatore OKAFOR Cletus mentre il 28/09/2017 venivano effettuati altri sequestri di eroina, circa 6 grammi, identificando sia gli acquirenti italiani che lo spacciatore in MORKA Femi, rispettivamente 26enne e 30enne, entrambi nigeriani. Ciò che emergeva erano le modalità di “trasporto” dello stupefacente. Infatti, nell’ultima circostanza, il giovane nigeriano deteneva in bocca i preziosi carichi che, all’atto dell’intervento dei militari, ingoiava rapidamente. Presso l’Ospedale di Macerata, con opportuni farmaci, le confezioni di “eroina” venivano espulse dal corpo e recuperate.

  1. LE INDAGINI:

A quel punto, raccolti sufficienti elementi, si dava inizio all’attività investigativa – coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata nella persona del Dott. RASTRELLI – fatta non solo di pura Polizia Giudiziaria, attraverso mirati servizi di controllo, ma anche con supporti tecnici nonché analisi dei traffici telefonici dei soggetti posti sotto i riflettori degli inquirenti.

Emergeva così che OKAFOR Cletus e MORKA Femi altri non erano che due “galoppini” di un connazionale che si celava dietro il nomignolo di “MATTEW” ed adottava estreme misure di cautela per impedire controlli. Le difficoltà incontrate, non spegnevano l’entusiasmo investigativo dei militari i quali, pazientemente, dopo numerosi servizi di controllo, giungevano ad ipotizzare che lo stupefacente per la piazza di Macerata veniva da fuori regione. Verosimilmente dalla Campania. Lo stupefacente, una volta a Macerata veniva distribuito sulla piazza da quello che era considerato il “gestore” del traffico attraverso i due “pusher” nigeriani OKAFOR e MORKA. Dopo numerosi servizi di pedinamento, anche degli altrettanti giovani assuntori, nel Dicembre 2017 veniva individuata l’abitazione considerata “centro” di raccolta e smistamento dello stupefacente, in particolare “eroina”. E così, il 9 Dicembre, i militari decidevano di irrompere nell’abitazione. La scelta si dimostrava vincente in quanto nel “covo” oltre al “galoppino” MORKA veniva dato volto e nome al misterioso “MATTEW” gestore del traffico, identificato in OMOKHODION Innocent, 31enne. Nell’abitazione venivano rinvenuti oltre 110 grammi di eroina suddivisa in “ovuli”. Parte del carico era stato già abilmente deglutito dal MORKA il quale aveva ingoiano 10 piccole confezioni per oltre 10 grammi di eroina pronte per lo spaccio, poi recuperate in ospedale dopo la somministrazione di dedicati farmaci.

Nel corso delle indagini è stato ricostruito un giro d’affari per oltre 5 kg di eroina per un controvalore di circa 250.000 di Euro.

In corso ulteriori indagini scopo individuare la provenienza dello stupefacente.

  1. I RISULTATI:

  • 2 denunce in stato di libertà

  • 2 arresti in flagranza di reato

  • 3 arresti in esecuzione di ordinanze

  • 160 grammi di eroina sequestrata

  • 5 kg di eroina spacciata in un anno

  • 40 acquirenti identificati

Macerata da Giugno a Dicembre 2017.

  1. CHI HA OPERATO:

Personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Macerata con la collaborazione delle Stazioni Carabinieri di Macerata, Mogliano e Cingoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net