venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Abruzzo > Teramo, un successo la cerimonia di premiazioni del concorso fotografico “Il potere della fame”

Teramo, un successo la cerimonia di premiazioni del concorso fotografico “Il potere della fame”

TERAMO – Bellissima mattinata ieri a Teramo per le premiazioni del Concorso Fotografico “Il Potere della Fame” nell’ambito dei progetti di Alternanza scuola-lavoro tra il Liceo Scientifico Delfico ed il Liceo Coreutico di Teramo con Faraone Industrie SpA. Un’allegra sfilata di Majorette lungo Corso San Giorgio ha aperto l’evento, che è poi proseguito nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Delfico.

Intervenuti all’evento il dott. Giammaria De Paulis, presidente regionale del comitato giovani di Confindustria, il prof. Berardo Rabbuffo, vice preside del Liceo, la dott.ssa Maria Ceci, Vicario dell’Inail di Teramo, la dott.ssa Chiara Fabrizi, vice commissario del Comune Di Teramo, l’Assessore provinciale con delega alla scuola Mirko Rossi.

I ragazzi che hanno partecipato con le loro idee e rendono i progetti di alternanza scuola-lavoro straordinari ed originali. Quest’anno protagonista è stata l’unione tra la realtà industriale, la grazia della danza e l’arte della fotografia. Il fotografo teramano Marco Divitini ha dapprima formato i ragazzi con un corso di fotografia ed in seguito accompagnati nella sede di Faraone Industrie e dintorni per gli scatti per il concorso. Tutor e responsabili del progetto, la prof.ssa Maria Cristina Marroni, il prof. Yuri Tomassini e la prof.ssa Rosaria Persia hanno parlato della nascita di questa idea e l’evoluzione dell’alternanza scuola-lavoro.

Le foto sono state giudicate da una giuria di esperti: il regista Walter Nanni, la dott.ssa Maria Ceci, Vicario Inail Teramo, il prof. Diego Fusaro dell’istituto Alti Studi Filosofici Milano e saggista, il prof. universitario Università “Carlo Bo” di Urbino Paolo Ercolani, il prof. di diritto costituzionale Università degli Studi di Teramo Enzo Di Salvatore, il dott. Giammaria De Paulis, presidente del comitato regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, Simone Gambacorta, giornalista e responsabile delle pagine culturali del quotidiano “La Città”. Di seguito la classifica:  1° posto Marcone Giulia; 2° posto Jasmin Nofal; 3° posto (parimerito) Ianni Giorgio, Di Giacomo Marta, Matteo Di Paolantonio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net