lunedì, Giugno 10, 2024
Home > Marche > Ancona, agenda eventi dal 14 al 20 agosto

Ancona, agenda eventi dal 14 al 20 agosto

MARTEDI’ 14 AGOSTO

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30, Martedì 14 agosto DNA – Tributo ai Pink Floyd Concerto

MERCOLEDI’ 15 AGOSTO

PORTONOVO – Festa dell’Assunta, il giorno di Ferragosto a Portonovo. Alle 9,30 formazione della processione religiosa che dalla piazzetta raggiungerà la chiesetta. A guidarla, con la Banda di Torrette, i rappresentanti della Confraternita del SS Sacramento del Poggio, che porteranno il quadro della Madonna custodito nella chiesa parrocchiale di San Biagio. Ci sarà anche l’arcivescovo Angelo Spina, per lui la prima volta visto che è arrivato ad Ancona il 1° ottobre dello scorso anno, con autorità civili e militari. Sarà proprio Mons. Spina che, alle 9,30, celebrerà la Messa in chiesetta. Poi il consueto imbarco dalla spiaggia della Capannina sull’imbarcazione di Edoardo Rubini, la deposizione di una corona d’alloro in mare e la benedizione impartita dall’Arcivescovo. Infine il consueto corteo di barche che attraverserà tutta la baia per prendere terra al molo.

Onde di Note Itinerari musicali 2018 Seconda edizione Chiesa di Santa Maria di Portonovo (An) Nel raggio della musica, Mercoledì 15 Agosto ore 6.00 Prosegue la rassegna Onde di Note, che accompagna l’estate anconetana con appuntamenti musicali nella splendida cornice della Chiesa di S. Maria di Portonovo, con l’itinerario Nel raggio della musica. Sarà proprio il Sole a dettare le regole di questo percorso musicale e nella giornata di Ferragosto avremo modo di vederlo sorgere con uno speciale concerto all’alba e di poter godere dei suggestivi effetti delle luce nella Chiesa, ricaricandoci con l’energia solare. Alle ore 6.00 il quartetto di flauti Image, formato da Beatrice Petrocchi, Agnese Cingolani, Cecilia Troiani e Vilma Campitelli proporrà un programma originale e ricco di sorprese, interpretato dall’ammaliante movimento di Loredana Taucci. Un concerto aperto alle famiglie e soprattutto ai bagnanti e turisti che hanno passato la nottata nella baia sotto le stelle.

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Mercoledì 15 agosto

La Storia Omaggio ad Augusto Daolio

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro Italia alle 21.30 si proietta   LA RAGAZZA DEI TULIPANI    regia: Justin Chadwick

GIOVEDI 16 AGOSTO

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Giovedì 16 agosto Against the grain Concerto

Per Lazzabaretto Cinema 2018- alla Mole Vanvitelliana- alle ore 21,30 MORTO STALIN SE NE FA UN ALTRO Regia di Armando Iannucci. Con Steve Buscemi, Jason Isaacs. Genere Commedia – Gran Bretagna, Francia, 2017, durata 106 minuti. Il regista scozzese, complice anche un cast d’eccezione, tra cui spicca uno Steve Buscemi al meglio di sé, costruisce un’opera degli eccessi, in cui il black humor raggiunge tonalità tanto cupe quanto esilaranti. Ingresso intero 5€, ridotto 4€

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro italia alle 21.30 si proietta FERDINAND    regia: Carlos Saldanh

Per Sensi d’estate – XVII edizione – Museo Statale Tattile Omero – Percorsi multisensoriali di Arte Teatro Musica Odori e Sapori – Spettacoli ore 21,30 nella Corte della Mole, Ingresso libero – Giovedì 16 Agosto ore 21,30
UN SOLDINO PER IL JUKEBOX, Le calde estati degli anni ’60

Spettacolo di teatro-canzone ideato e diretto da Piero Cesanelli, con MUSICULTURA. L’ensemble musicale La Compagnia, presenta un viaggio attraverso la canzone negli anni ’60, sulle note di brani che sono stati la colonna sonora delle indimenticabili estati di quegli anni.

VENERDI’ 17 AGOSTO

Per Lazzabaretto Cinema 2018- alla Mole Vanvitelliana- alle ore 21,30 BLOW UP Regia di Michelangelo Antonioni. Con David Hemmings, Vanessa Redgrave. Genere Commedia – Gran Bretagna, Italia, 1966, durata 108 minuti. E’ il 1966 e Blow-Up si colloca all’interno della Settima Arte come svincolo verso la modernità. Antonioni lancia la sfida sulla non conoscibilità della realtà attraverso domande senza risposta sostituite da una serie meditata di immagini. In collaborazione con la Cineteca di Bologna Versione originale sottotitoli in italiano – Ingresso unico 4€

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Venerdì 17 agosto Igor Pitturi Concerto

Al Parco Belvedere di Posatora, alle ore 21.30 17 agosto SPETTACOLI CON ARTISTI DI STRADA

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro italia alle 21.30 si proietta TULLY    regia: Jason Reitman

Festa del Covo 2018 – Candia dal 17 al 26 agosto La parrocchia di S.Giuseppe a Candia di Ancona promuove anche quest’anno la Festa del Covo giunta alla XXI edizione. Festa della tradizione contadina, nata nel 1840 celebra il ringraziamento per il raccolto del grano. La comunità ogni anno preparava un manufatto, il “covo” appunto, interamente realizzato con spighe di grano ed anche quest’anno non smentisce la tradizione! La festa cui lavora quasi tutto il paese quest’anno 2018 si svolgerà dal 17 al 26 agosto con momenti diversi a carattere musicale, gastronomico, ludico e religioso. Domenica 19 agosto alle ore 11 la S.Messa sarà celebrata dall’ Arcivescovo Angelo Spina.

SABATO 18 AGOSTO

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro italia alle 21.30 si proietta LA FORMA DELL’ACQUA    regia: Guillermo del Toro

Per Lazzabaretto Cinema 2018- alla Mole Vanvitelliana- alle ore 21,30 TONYA Regia di Craig Gillespie. Con Margot Robbie, Sebastian Stan. Genere Biografico – USA, 2017, durata 121 minuti.
Un biopic indipendente incentrato sulla pattinatrice americana Tonya Harding, accusata di aver fatto aggredire una rivale nel 1994. Il film si snoda tra verità e ironia. Ingresso intero 5€, ridotto 4€

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Sabato 18 agosto Alessandra Machella Concerto

Al Parco Belvedere di Posatora, alle ore 21.30 18 agosto“TRIBUTO NAZIONALE LITFIBA” con Litfibhard

DOMENCIA 19 AGOSTO

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro italia alle 21.30 si proietta L’INSULTO    regia: Ziad Doueiri

Per Lazzabaretto Cinema 2018- alla Mole Vanvitelliana- alle ore 21,30 THE DISASTER ARTIST Regia di James Franco. Con James Franco, Dave Franco. Genere Commedia – USA, 2017, durata 104 minuti. Franco è Tommy Wiseau regista e interprete del film più brutto mai realizzato. Divertente e ben scritto, un racconto sul folle mondo del cinema. Ingresso intero 5€, ridotto 4€

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Sesso ed evoluzione. La scelta riproduttiva degli insetti Conferenza con Sara Ruschioni e Nunzio Isidoro, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche

LUNEDI’ 20 AGOSTO

Per la rassegna Tropicittà al Cinema Teatro italia alle 21.30 si proietta  TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI    regia: Martin McDonagh

Per Lazzabaretto Cinema 2018- alla Mole Vanvitelliana- alle ore 21,30 LAZZARO FELICE Regia di Alice Rohrwacher. Con Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno. Genere Drammatico – Italia, 2018, durata 130 minuti. Premio alla miglior sceneggiatura all’ultimo festival di Cannes. Alice Rohrwacher ha il dono della grazia e una decisa impronta d’autore. Un film fiabesco sulla purezza dei poveri, dei proletari, degli umiliati destinati a finire travolti dall’avidità del mondo.Ingresso intero 5€, ridotto 4€

Per Ti.Ci.Porto Festival, al Porto Antico, a partire dalle 21.30 Lunedì 20 agosto Radio Filippì Dj set di Enrico Filippini

MOSTRE

Prosegue al Museo Tattile statale Omero FORME SENSIBILI ore 18. Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri7 luglio – 16 settembre 2018 ANCONA, Museo Tattile Statale Omero. A cura di Nunzio Giustozzi.

Cinque artisti marchigiani a significare, nell’originalità delle loro poetiche, gli orientamenti della scultura contemporanea. Quasi quaranta le opere – tra sculture, disegni e bozzetti frutto delle ricerche più recenti – fatte di diversi materiali cui si riconosce una sorta di “vocazione formale”, un’anima sensibile.
L’argilla dipinta, il legno, il travertino, i metalli, lavorati o assemblati, ma anche carte, stoffe, spaghi di un’inedita qualità tattile, offrono, tra figurazione e astrazione, sviluppi espressivi inattesi e forma e materia si modulano vicendevolmente, raggiungendo una mirabile sintesi.

INGRESSO LIBERO

ORARIO
luglio e agosto:

dal mercoledì al sabato 17-20; domenica e festivi 10-13 e 17-20; i giovedì dal 12 luglio al 16 agosto durante la rassegna Sensi d’estate anche 21-24.  Settembre: dal mercoledì al sabato 16-19; domenica 10-13 e 16-19; ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.

VISITE GUIDATE

Tutti i sabati e le domeniche alle ore 18.

Costo: 4 euro a persona; gratuito: disabili e loro accompagnatori, bambini 0-4 anni.
Prenotazione consigliata:  didattica@museoomero.it – tel. 0712811935.

LABORATORI CREATIVI PER FAMIGLIE

20 e 27 luglio ore 18-20

24 e 31 agosto ore 18-20

7 settembre ore 17-19

Costo: 4 euro a partecipante; gratuito: disabili e loro accompagnatori, bambini 0-4 anni. Prenotazione obbligatoria: didattica@museoomero.it – tel.0712811935.

Museo Tattile Statale Omero Ancona Mole Vanvitelliana – tel. 0712811935
luglio e agosto: dal mercoledì al sabato 17-20, domenica e festivi 10-13 e 17-20,

i giovedì dal 12 luglio al 16 agosto durante la rassegna Sensi d’estate anche 21-24

Fino al 24 ottobre è possibile visitare presso la Biblioteca Benincasa una nuova mostra libraria e documentaria.

Si tratta della mostra “Tra editoria e letteratura: A. Gustavo Morelli editore e tipografo ad Ancona tra Otto e Novecento”, incentrata su una figura notevole nel panorama culturale cittadino tra Otto e Novecento: il tipografo editore A. Gustavo Morelli (1852-1909). La mostra è visitabile presso lo Spazio d’Ingresso della Benincasa, in Via Bernabei 30, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. Durante il periodo estivo (luglio e agosto), sarà visitabile il mattino, dalle 9 alle 13.30 e di pomeriggio anche il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.La mostra espone anche tra l’altro una lettera del pittore Francesco Podesti, di cui Morelli pubblicò due opere. Della mostra è disponibile un catalogo presso la Sala di lettura e a richiesta si effettuano visite guidate.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net