martedì, Marzo 19, 2024
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Al via la III edizione del Festival sulla Qualità della Vita “C’era una volta”

Al via la III edizione del Festival sulla Qualità della Vita “C’era una volta”

3 GIORNI DI INCONTRI, LABORATORI, SEMINARI, APPUNTAMENTI ALL’INSEGNA
DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, DELL’EDUCAZIONE ALL’INFANZIA, DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE.

Pescara – Si riapre il 5 ottobre all’Aurum – fabbrica delle idee, fino al 7 con tre giorni fitti di incontri e un programma ricco di novità, il terzo Festival sulla Qualità della Vita organizzato dall’associazione Pescara Punto Zero.

Il tema del Festival di questa edizione è l’ALIMENTAZIONE intesa anche come nutrimento del pianeta che stiamo portando al collasso, dove” Sarà la miriade di progetti socialmente, economicamente, ecologicamente sostenibili, ormai diffusi ovunque nel mondo, saranno le risorse spontanee di un’agricoltura libera dalla gabbia delle monocolture e restituita all’equilibrio della natura e della biodiversità…[…] a salvare il pianeta” citando Vandana Shiva nel suo ultimo libro “Chi nutrirà il mondo”.

Intorno al tema centrale si snoderanno una serie di eventi divisi in aree tematiche: ECONOMIA CIRCOLARE – artigianato e riuso creativo – MOBILITÀ E TURISMO RESPONSABILE, QUALITÀ DELLA VITA – cibo, sport, salute – EDUCAZIONE E INFANZIA, ARTI VISIVE – documentari, corti e lungometraggi.

Per l’AREA EDUCAZIONE E INFANZIA, curato dalla Dott.ssa Zuleika Manari di Officine Arcobaleno quest’anno abbiamo voluto dare risalto ad un evento mondiale, che si svolge dal 1 al 7 Ottobre in tutto il mondo: la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno 2018, “Allattamento: base per la vita”.

Si terrà una tavola rotonda “ALLATTAMENTO NATURALE” di donne esperte del tema, la Dott.ssa Emilia Sigillo, Dott.ssa Sara Acconciamessa – l’Albero della Vita, Dott.ssa Daniela Renisi, dell’associazione AlberghiAmo e che presenterà nell’occasione il progetto “Via LATTEA”, la Dott.ssa Rossana Liberatoscioli,  ma aperta a tutte coloro che avranno  voglia di condividere un’esperienza, raccontarsi ed essere eventualmente guidate in questo delicato percorso.

L’area infanzia continua e si sviluppa per i tre i giorni con una serie di laboratori che spaziano dalla Grafologia e gesto Grafico con la Dottoressa Carla Iocco e con il Dott. Danilo D’Addazio all’ apicoltura per bambini.

La D.ssa Manari: “Il motore che ci ha spinto a continuare questo “coraggioso” progetto è sicuramente la lungimiranza. Creare una piattaforma che potesse mettere in contatto diverse realtà che avessero come denominatore comune la riscoperta delle buone pratiche, la tutela del territorio e la qualità della vita intesa anche come ricchezza di tempo: in un luogo, l’Aurum, con le caratteristiche di una grande agorà, una piazza ideale come nella polis greca, un luogo dove far ritornare le persone a confrontarsi.”

Alcuni ospiti illustri animeranno i dibattiti, come l’architetto Paolo Berdini, già membro di rilievo dell’istituto nazionale di Urbanistica, reduce dall’esperienza come assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici di Roma Capitale che presenterà “Roma, polvere di stelle” suo ultimo libro, per poi prendere parte alla tavola rotonda “PESCARA COMUNE OBIETTIVO: IMMAGINARE LACITTA’ DEL FUTURO”.

Per l’occasione ci sarà un confronto con Stefano Civitarese, anch’egli ex assessore all’urbanistica di Pescara, Adriana Gandolfi, antropologa ed esperta museale, e Laura di Russo, di Pescara Bici FIAB.

Il sabato si apre la mattina con il laboratorio di pittura per adulti “Osservando il Cielo” di Francesca Quintilio, per poi presentare il progetto ambientale “PANTA REI: I CAMMINI DELL’ACQUA” in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 sulla tutela dell’acqua, a cura dell’associazione Pescara Punto Zero, organizzatrice del Festival.

Per l’area turismo e mobilità il primo pomeriggio si apre con la presentazione del progetto “TERRA AUTENTICA” un progetto turistico integrato, nato per tutelare, raccontare e per conservare la nostra identità culturale, il nostro patrimonio e la nostra storia. Ad esso partecipano 21 istituzioni comunali della provincia di Pescara e un’importante serie di enti e istituzioni regionali e nazionali, tra le quali la Fondazione Pescarabruzzo, la Soprintendenza Archivistica dell’Abruzzo e del Molise, l’Archivio di Stato di Pescara, le Pro-Loco e le associazioni culturali del territorio, ma soprattutto le forze migliori dell’area: uomini e donne di tutte le età determinati a far conoscere e valorizzare i loro luoghi.

A seguire ci sarà l’incontro centrale del festival sull’alimentazione: “L’IMPATTODEI PROCESSI INDUSTRIALI SU ALIMENTAZIONE E SALUTE”. Nella società del consumo l’alimentazione oggi assume un’importanza sempre maggiore, ma paradossalmente gli standard qualitativi dei prodotti, all’aumentare della popolazione e della domanda di beni di consumo, si abbassano.

La necessità di sfamare tutti e con prodotti sempre più elaborati, porta a scendere a compromessi del tutto svantaggiosi e spesso nocivi per la salute. Di questo si discuterà con la D.ssa Anna De Antoni e con il dott. Arrigo de Simone, biologo nutrizionista, moderati dal giornalista freelance Fabio Rosica. All’incontro la presentazione della prima piattaforma di COFARMING al mondo, “YOUFARMER”.

Domenica 7 ottobre, in anteprima regionaleHunger for Beesproiezione del film-documentario in anteprima regionale,  scritto da Monica Pelliccia, Adelina Zarlenga e Daniela Frechero, per la regia di Silvia Luciani.

un viaggio che racconta le storie di apicoltori e apicoltrici incontrati tra l’Italia e l’India, che con grande dedizione portano le loro api in mezzo alle coltivazioni per favorire l’impollinazione e migliorare la salute dell’uomo, fino ad arrivare in un piccolo comune della provincia di Bolzano, Malles, dove i cittadini hanno abolito l’utilizzo dei pesticidi con un referendum.

Giorgio Baracani, Armanda Manghi, Emilio Alberici, Ammasai Parthiban, Rhea Cordeiro, Neema Ramesh Bilkule, Vimal Dileep Vadri, Ripa Jaitya Kuwav, Ulrich Veith e Johannes Fragner sono i protagonisti di questo documentario. Dalle loro parole e dai loro silenzi emerge l’amore incondizionato che hanno verso la natura e verso il mondo. Il racconto è diviso in tre capitoli: “la transumanza della vita”, “dare valore al cibo” e “liberi dai pesticidi” e ripercorre l’inchiesta giornalistica delle autrici, realizzata l’anno scorso con l’obiettivo di spiegare come la diminuzione delle api abbia ripercussioni sul sistema alimentare globale e sulla sicurezza alimentare. Le api sono una ricchezza incommensurabile, sono impollinatori fondamentali per la produzione di cibo. La diminuzione degli insetti impollinatori ha dunque conseguenze tangibili sulle nostre tavole, sulla nostra salute, sull’ambiente e sulla biodiversità: “ogni ape porta in sé il meccanismo dell’universo: ognuna riassume il segreto del mondo”.

Un grande padiglione allestito in sala D’Annunzio dedicato all’Economia circolare, sarà scenografia e punto centrale del Festival, dove artigiani e creativi del riuso potranno presentare i propri manufatti e opere artistiche. Da segnalare la presenza di Francesca de Marinis, [Scartell]artista pescarese conosciuta in ambito internazionale, che con l’uso delle mani e dell’immaginazione trova nuove forme e configurazioni artistiche alla plastica, per uscire dal circolo vizioso e dannoso del ciclo di vita del prodotto.

Quest’anno importante novità saranno le esibizioni musicali, che ogni sera dalle 20.00 completeranno le degustazioni offerte dalla Cantina San Lorenzo vini, eccellenza del territorio: sabato 6 ottobre con Osvaldo Bianchi e gli “inediti contemporanei anni ‘70” e in chiusura del Festival, domenica 7 ottobre in anteprima nazionale, la presentazione in concerto del disco “VOL.1OrtO” degli Organico Ridotto in Piazzale Michelucci.

Il gruppo musicale propone canzoni in lingua abruzzese “deliberatamente manomessa” e indaga, rilegge e rielabora la tradizione popolare, per avere come risultante una nuova proposta di folklore.  Il progetto ha quindi l’ambizione di ricollegare quel tessuto in via di estinzione rappresentato dal rapporto tra memoria popolare e collettività, attraverso un percorso che mira a dare un nuovo respiro alla musica popolare utilizzando sonorità contemporanee.

Come in ogni edizione, la collaborazione con la condotta di Pescara di Slow Food porterà al festival in sala Michelucci i laboratori pratici alla scoperta del gusto, con Ida di Biagio, maestra gelatiera con “il gelato è meglio dolce o salato?” un’esperienza sensoriale fuori dagli schemi e il Dottor Giorgio Davini, docente Master of Food con “Miele, pecorino di Farindola e vino cotto, abbinamenti più o meno scontati”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net