Il film consigliato stasera in TV: “A PROPOSITO DI HENRY” venerdì 11 ottobre 2019 alle 21:10 su LA 5 (Canale 30)A proposito di Henry (Regarding Henry) è un film del 1991 diretto da Mike Nichols.
Henry Turner è un cinico avvocato di successo di Manhattan che, a causa del suo lavoro, finisce spesso per trascurare la moglie Sarah e la figlia Rachel. Nel suo mestiere è anche bugiardo e nella sua ultima causa non ha esitato a occultare prove per poter scagionare il suo assistito; a farne le spese è stato il povero Mr. Matthews, il quale aveva citato per danni l’ospedale, responsabile dei suoi problemi fisici irreversibili.
Una notte Henry si reca in un minimarket per comprare delle sigarette, ma qua scopre che è in corso una rapina e il ladro, armato di pistola, gli spara due colpi. Ricoverato d’urgenza in ospedale, rimane in coma per alcuni giorni prima di uscirne, ma ha perso la memoria. Grazie a un fisioterapista, Bradley, Henry torna lentamente a essere autosufficiente e Rachel gli insegna di nuovo a leggere e a scrivere. Successivamente, però, la figlia parte per un costoso college femminile che lui e Sarah avevano già scelto a suo tempo con grande dispiacere di Henry (che non ricordava la cosa).
Riacquistata ormai la memoria, l’uomo ritorna a lavorare, mentre sua moglie gli propone di trasferirsi in una casa più piccola e meno costosa. Tuttavia, Henry capisce di essere cambiato e non vuole più fare l’avvocato. Una sera, mentre lui e Sarah sono a una cena, Henry riceve numerosi commenti scoraggianti da alcuni suoi presunti “amici” sul suo lavoro di avvocato, dopodiché, rientrati a casa, trova delle lettere del suo collega ed amico Bruce con cui Sarah in passato aveva una relazione; Henry l’affronta e poi esce, lasciandola nella disperazione. Poco dopo incontra Linda, una sua ex collega con cui a sua volta aveva avuto una relazione per la quale aveva intenzione di lasciare Sarah; inizialmente non la riconosce a causa dell’amnesia, ma poi capisce di aver sbagliato anche lui in passato e perciò ritorna da Sarah e si riconcilia con lei. In seguito si licenzia dal suo studio, dopodiché la coppia raggiunge il college di Rachel per riprendere la ragazza, per poi andare a vivere finalmente tutti insieme nella nuova casa per cominciare una nuova vita famigliare più felice.
Regia di Mike Nichols
Con: Harrison Ford ed Annette BeningFonte: WIKIPEDIA
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net