Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “Mr. Robot” del 15 ottobre alle 21.15 su PREMIUM ACTION: il cyber-thriller più mainstream di sempre
Anticipazioni per “Mr. Robot” del 15 ottobre alle 21.15 su PREMIUM ACTION: il cyber-thriller più mainstream di sempre
Anticipazioni per “Mr. Robot” del 15 ottobre alle 21.15 su PREMIUM ACTION: il cyber-thriller più mainstream di sempre
Quarto e definitivo capitolo per la serie cult di Sam Esmail con Rami Malek
Acclamato dalla critica. Plurinominato. Mainstream. Premiato con due Emmy® (Rami Malek, miglior attore protagonista, e Mac Quayle, per la miglior colonna sonora originale). Vincitore di due Golden Globe® (miglior drama serie e Christian Slater, miglior attore non protagonista). Questo è «Mr. Robot».
Il capitolo finale, il quarto, si avvicina. Negli Stati Uniti debutta su USA Network il 6 ottobre. In Italia, su Premium Action, arriva pochi giorni dopo: il 15 ottobre, alle ore 21.15, e prosegue in day&date per le successive puntate.
Nel cast, Malek (Oscar come migliore protagonista nel biopic Bohemian Rhapsody dedicato al leader dei Queen), Slater, il mitico Bobby Cannavale, Grace Gummer (talentuosa figlia di Meryl Streep), Portia Doubleday, Carly Chaikin, Martin Wallström, Michael Cristofer e BD Wong.
La terza stagione aveva esplorato le motivazioni di ogni personaggio e la disintegrazione della relazione tra Elliot Alderson e Mr. Robot.
Il claim della quarta è “Goodbye, Friend” e l’incipit afferma “È l’ora di porre fine a questa guerra una volta per tutte”.
Che fine faranno Elliot, Mr. Robot e la fsociety? Tutto si svolge nella settimana di Natale del 2015: Elliot e Mr. Robot decidono di colpire l’élite dell’élite. Un proposito che li rende immediati obiettivi di entità come Whiterose e l’Armata Oscura, lo spietato Phillip Price e l’intero apparato della E Corp, oltre ad altre oscure potenze del terrore. Qualsiasi pericolo attenda Elliot ed il suo folle alter ego, è abbastanza per far sì che persino il lato Robot dell’hacker si allarmi.
Su Variety, Daniel D’Addario, che ha visto in anteprima il primo episodio, Unauthorized, scrive: “Esmail adopera la macchina da presa con una sicurezza mai vista prima. La quarta stagione è un film muscolare e, per inciso, con le migliori riprese di sempre di New York”.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net