Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” dell’11 gennaio alle 15.55 su RAI 1: la mamma di Geronimo Stilton
Lorena Bianchetti, nella puntata di “A Sua Immagine” di sabato 11 gennaio, incontra Elisabetta Dami, la “mamma” del celeberrimo Geronimo Stilton (sarà presente in studio), una delle creazioni letterarie più popolari e amate dai bambini di tutto il mondo. In onda alle 15.55, su Rai1. Più di 170 milioni di copie vendute fino ad oggi, edizioni in 50 diverse lingue: sono solo alcune delle cifre iperboliche che bastano da sole a dire del successo del topo-giornalista più famoso del pianeta.Molto meno conosciuta la storia della sua creatrice, Elisabetta Dami, che racconterà come e perché è nato Geronimo Stilton: una storia toccante (con un incipit doloroso) che spesso s’è incrociata con la fede, ed è tuttora alimentata a una sensibilità umana che l’ha portata recentemente a varare la “Fondazione Geronimo Stilton”, dedicata al sostegno di iniziative di solidarietà sociale, in particolare dedicate all’infanzia.
Alle 16.15, la linea passa a “Le ragioni della speranza” e a don Marco Pozza. Si conclude con questa puntata l’itinerario armeno, un viaggio che ha portato a conoscere la terra, la cultura e soprattutto la fede di questo popolo, che per primo abbracciò il cristianesimo come religione di Stato nel 301. Per chiudere, ci si recherà a Padova, dalla grande scrittrice italiana con origini armene, Antonia Arslan. L’autrice de “La masseria delle allodole” e del “Libro di Mush” si racconterà a cuore aperto a partire dalla storia di suo nonno, della sua famiglia e del genocidio del 1915. Un incontro commovente e toccante, con una donna di cultura che non ha mai perso i suoi occhi da bambina.Questa puntata, prima e seconda parte, andrà in replica su Rai1, la domenica dalle 06.00 alle 06.30.
www.asuaimmagine.rai.it –asuaimmagine@rai.it
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net