sabato, Giugno 8, 2024
Home > Abruzzo > Marco Marsilio risponde alla lettera di Niko Romito

Marco Marsilio risponde alla lettera di Niko Romito

idrico

L’AQUILA – Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio risponde alla lettera di Niko Romito, indirizzata al Presidente della Regione Abruzzo, al Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo e ai Consiglieri Regionali”.

“Ho letto con attenzione la lettera aperta con cui ti sei rivolto a tutti i consiglieri regionali e ritengo di averne colto il senso più profondo: ritrovarsi al centro di una “polemica” politica non è soltanto spiacevole, ma rischia di travisare un’iniziativa che merita tutt’altra considerazione per l’originalità e la valenza sociale e culturale che esprime” scrive Marco Marsilio.

“L’Abruzzo è orgoglioso di averti quale suo ambasciatore proprio in virtù dei valori che porti avanti con determinazione, professionalità e, non ultima qualità, con una sensibilità fuori dal comune. Uno degli aspetti più qualificanti del tuo progetto – dare vita a un Campus di Ricerca e Alta formazione a Castel di Sangro – propone un innovativo modello di ristorazione collettiva, in grado di far sentire i propri benefici sulla salute delle persone che mangiano nelle mense (da quelle scolastiche a quelle aziendali, sin anche a quelle ospedaliere), sulle filiere agricole e più in generale, come giustamente hai sottolineato nella tua nota, sull’economia di un’area interna, qual è l’Alto Sangro, che ha estrema necessità di imprenditori disposti a credere nelle potenzialità di un territorio a lungo trascurato”, spiega Marsilio.

“Mi associo, pertanto, al tuo auspicio e lo faccio mio: è giusto che l’intero consiglio regionale comprenda e condivida l’importanza di questo progetto, che consentirebbe alla nostra regione di essere la prima regione in Europa a partecipare alla definizione di un sistema che fonda la sua visione sui valori da te richiamati – la sostenibilità ambientale, l’economia circolare, la salubrità del cibo e l’accesso democratico delle risorse alimentari – e che può contribuire a produrre effetti positivi per l’intero settore”.

“Sono certo, pertanto, che la politica saprà accantonare una querelle che appare quanto mai stonata e fuori luogo e che i consiglieri regionali sappiano ritrovarsi al fianco di una eccellenza abruzzese che è nostra alleata nell’impegno a far crescere la nostra regione, rendendola più attrattiva e moderna”.

“Il tutto, sia chiaro, senza far mancare il sostegno della Regione Abruzzo al mondo della piccola e media ristorazione nel suo complesso, al quale siamo stati, siamo e saremo sempre vicini, ben consapevoli delle sofferenze che stanno vivendo”, conclude il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net