Il film sull’esodo dalmata in seconda serata TV: “La città dolente” mercoledì 10 febbraio 2021 alle 23.10 su Iris (Canale 22)La città dolente è un film del 1948 diretto dal regista Mario Bonnard con Luigi Tosi, Barbara Costanova e Gianni Rizzo.
Il film, una coproduzione “Istria” – Scalera Film, contiene alcune scene documentarie (dirette da Enrico Moretti) sull’esodo istriano.
In seguito ai trattati di Parigi la città di Pola e il suo territorio vengono assegnati alla recente costituita nazione jugoslava. La maggioranza degli italiani è partita, costretta da abbandonare tutto, solo pochi di loro vengono convinti a restare. Tra questi Berto, giovane operaio lusingato dalla promessa di diventare padrone di una fabbrica. Promessa ovviamente non mantenuta. Con l’aiuto di una funzionaria governativa jugoslava riesce a fare partire la moglie e il figlio per Trieste ma lui viene rinchiuso in un campo di concentramento per essersi opposto a dare il suo sostegno al governo. Riesce a fuggire e raggiunta la costa ruba una barca con la quale spera di raggiungere l’Italia ma viene raggiunto da una raffica di mitra.
Regia di Mario Bonnard
Con: Luigi Tosi, Barbara Costanova e Gianni Rizzo
Fonte: WIKIPEDIAesodofilmla città dolente
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net