sabato, Giugno 8, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 17 luglio alle 12 su Rai 1: le bellezze della Puglia

Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 17 luglio alle 12 su Rai 1: le bellezze della Puglia

linea verde tour

Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 17 luglio alle 12 su Rai 1: le bellezze della Puglia 

(none)

Su Rai1 conducono Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

Mare. Archeologia. Natura. Sono queste le tre parole chiave che accompagneranno lo spettatore lungo la nuova avventura di Linea Verde Tour dalla provincia di Taranto, in onda sabato 17 luglio alle 12 su Rai1. Il viaggio di Federico Quaranta comincerà da un luogo selvaggio e incontaminato, la Gravina di Leucaspide, uno dei più imponenti esempi del fenomeno carsico nel territorio tarantino, poco distante da Statte. Si tratta di una zona ricca di grotte, di pareti di roccia tenera facile da scavare, di vegetazione e di acqua, che rappresenta da tempi lontanissimi luogo prediletto per l’insediamento umano. L’avventura di Federico Quaranta proseguirà poi attraverso la gravina di Riggio in compagnia del fotografo e regista Carlos Solito e si concluderà con una gita in barca a vela nelle acque cristalline del mar Ionio, alla ricerca di leggende e tracce di storia greca. Più legato al territorio e all’enogastronomia invece il percorso di Peppone Calabrese, che nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie scoprirà bellezze architettoniche medioevali e arti antichissime, arrivando poi ad assaggiare le gustose prelibatezze del territorio in una masseria dove una famiglia da quattro generazioni si è legata alla produzione di vino e olio. Giulia Capocchi si immergerà nello spettacolo naturale delle Salina dei Monaci, arrivando alla foce del fiume Chidro, e concluderà il suo viaggio nel cuore millenario di Taranto. Il sottosuolo della città che fu capitale della Magna Grecia è infatti ricco di ipogei, grotte scavate nei millenni per estrarre materiale, creare luoghi di culto o di difesa, frantoi e tombe. Una città nella città incredibile e misteriosa. 

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Nell’estate 2020 va in onda L’Italia che non sai con Michele Dalai, Federica De Denaro, Mia Canestrini e Mariasole Bianco e nascono Linea verde Tour, condotto da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Giuseppe Calabrese, e Linea verde Radici, condotto in estate da Federico Quaranta e nell’edizione invernale da Angela Rafanelli.