domenica, Giugno 9, 2024
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Il film d’animazione stasera in TV: “Rio” sabato 17 luglio 2021

Il film d’animazione stasera in TV: “Rio” sabato 17 luglio 2021

film rio

Il film d’animazione stasera in TV: “Rio” sabato 17 luglio 2021 alle 21:20 su Italia 1

Rio è un film d’animazione in 3D del 2011 diretto da Carlos Saldanha. Blu è un raro esemplare di Ara di Spix e, durante un incidente di trasporto, viene abbandonato in Minnesota. Per strada lo trova Linda, una ragazzina che decide di portarlo a casa sua. Anni dopo si presenta alla libreria di Linda l’ornitologo Tullio, informandola che Blu è l’ultimo esemplare maschio della sua specie e che ne è stato trovato da poco un esemplare femmina a Rio de Janeiro di nome Gioiel. Dopo un’iniziale difficoltà Tullio riesce a convincere Linda dell’importanza dell’accoppiamento fra i due uccelli e Blu parte per il Brasile.

Blu però non ha mai imparato a volare e quando incontra Gioiel, se ne innamora. I due uccelli vengono rapiti dai bracconieri, che vogliono venderli per ottenere soldi, e vengono legati con una catena. Dopo la loro fuga, Miguel, il sadico cacatua appartenente al capo dei bracconieri Marcel inizia a dare la caccia ai due uccelli dopo aver ricevuto l’incarico. Blu e Gioiel cercano di liberarsi dalla catena con l’aiuto di Rafael, un saggio tucano, che li porta all’inizio a una rupe, dove cerca di insegnare l’arte del volo a Blu, con scarsi risultati. Nel frattempo, Linda e Tullio vengono aiutati da Fernando, un orfano povero che aiuta i bracconieri, anche se in verità vuole avere soldi e affetto. Blu e Gioiel sono costretti così ad andare al mercato. Li intervengono allora Pedro e l’inseparabile amico Nico, che portano i tre a una discoteca per uccelli. La festa viene però interrotta dagli Uistitì dai pennacchi bianchi, scagnozzi di Miguel. I volatili hanno la meglio, e così i cinque amici arrivano alla Favela, all’officina di Luiz, un bulldog “professionista” di motoseghe, che li libera (anche se non con una motosega, ma con la sua saliva). I due Ara di Spix sono liberi. Ma a quel punto, Blu e Gioiel litigano, così Blu lascia il gruppo e Gioiel viene rapita da Miguel. Dopo essere venuto a saperlo, Blu, Luiz, Pedro, Nico e Rafael inseguono il carro dove ci sono i trafficanti di animali per tutto il Carnevale di Rio, fino a raggiungerlo per poi venir catturati e portati su un aereo, nonostante Tullio e Linda abbiano cercato in tutti i modi di fermarli. Nell’aereo Blu riesce a liberarsi e fa lo stesso per gli altri uccelli. Miguel però cerca di fermarli e spezza un’ala a Gioiel. Blu però riesce a far finire Miguel nel motore dell’aereo facendogli perdere tutte le piume. Nel frattempo Blu e Gioiel precipitano dall’aereo e durante la caduta i due si baciano. A quel punto Blu riesce a volare salvando Gioiel. I due uccelli decidono di vivere in libertà insieme a tutti gli uccelli per tutta la vita. La coppia, come si vede alla fine del film, avrà tre figli, i bracconieri vengono arrestati mentre Linda e Tullio adottano Fernando. Per quanto riguarda Miguel egli riesce a sopravvivere all’incidente aereo, ma senza penne e Mauro, il re degli uistitì dai pennacchi bianchi, gli scatta una foto ridendo e lui per la vergogna cerca di coprirsi con una foglia.

Personaggi

  • Blu: è un’ara di Spix che va a Rio per accoppiarsi con una femmina di ara per salvare la sua specie. È il protagonista del film.
  • Gioiel (Jewel): una femmina di ara custodita in un aviario di Rio. Lei è in un primo momento infastidita da Blu e dalla sua aerofobia, ma riesce a crescere grazie a Blu e trova l’amore con lui.
  • Rafael: Un tucano toco saggio che aiuta Blu nel rapporto con Gioiel.
  • Miguel (Nigel): è un imponente cacatua ciuffogiallo. Sadico, diabolico e crudele, è il principale antagonista del film. Vuole catturare Blu e Gioiel per conto dei bracconieri. Tuttavia, il suo reale scopo consiste nel rovinare l’esistenza ai variopinti volatili di Rio che gli hanno “rubato” la fama, infatti, viene mostrato che in passato era una star dello spettacolo, prima di essere messo in ombra dai suddetti volatili.
  • Fernando: Un piccolo orfano brasiliano costretto a guadagnarsi da vivere compiendo furti per i bracconieri ma non si tratta di un cattivo soggetto, semplicemente non ha scelta, pur se viene pagato con una miseria, poi si allea con Linda e Tullio e diventa il loro figlio adottivo.
  • Linda: è la proprietaria di Blu; da ragazzina lo aveva trovato in una cassa dopo che era stato abbandonato. È una bibliotecaria amorevole e riservata, che alla fine del film, assieme a Tullio, adotta Fernando.
  • Luiz: è un bulldog, cane da guardia di un meccanico. Rafael lo descrive come un professionista. Si lecca spesso il naso e ha un disturbo patologico che gli fa produrre quantità abnormi di saliva che gli gocciola dalle guance.
  • Nico: è un canarino giallo che aiuta Blu quando egli arriva a Rio. Indossa un tappo a corona verde con strisce blu come un cappello e talvolta, perfino come tamburello.
  • Pedro: è un cardinale ciuffo rosso amante del rap, migliore amico di Nico, che aiuta Blu quando arriva a Rio.
  • Chloe: è un’oca del Canadà che prende in giro Blu.
  • Alice: è l’altra oca amica di Chloe.
  • Tullio: è un eccentrico e simpatico amante degli uccelli, ma si definisce una persona inadatta al clima invernale del Minnesota. Egli svolge la mansione di ornitologo e quando vede Blu cerca di convincere Linda ad aiutarlo a salvare la specie a cui egli appartiene, per impedire l’ estinzione della specie.
  • Eva: è la moglie di Rafael. Molto irritante, autoritaria e stonata, che stereotipizza, con Rafael, la coppia senza romanticismo e con un gran numero di figli (17 e uno in arrivo, come dice Rafael).
  • Marcel: è il capo dei bracconieri ed è l’antagonista secondario del film. Nonostante la sua intelligenza alla fine perde il denaro da farsi con i macao grazie a Blu e all’incompetenza dei suoi scagnozzi. In seguito egli viene arrestato insieme ai suoi tirapiedi.
  • Tipa: è lo scagnozzo più grosso e stupido di Marcel.
  • Armando: è lo scagnozzo più alto e leggermente più sveglio al servizio di Marcel.
  • Mauro: è il re degli uistitì dai pennacchi bianchi. I suoi “gioielli reali” sono oggetti d’uso comune (orologi, anelli ecc.) razziati ai turisti. Si distingue dagli altri per via di un ciuffo di peli con una graffetta e per la pelliccia marrone.

Regia di Carlos Saldanha

Fonte: WIKIPEDIA