venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Marche > Conclusa a Treia la 3° edizione della Borsa del Turismo del Centro Italia

Conclusa a Treia la 3° edizione della Borsa del Turismo del Centro Italia

conclusa a treia

Conclusa la 3° edizione della Borsa del Turismo del Centro Italia (MULA), a Treia. Promossa da Inside Marche Live con il supporto della regione e del comune di Treia

TREIA – Sono terminati i fine settimana di promozione del turismo del centro Italia attraverso la Borsa MULA che
vuole trasmettere i valori, la cultura, le eccellenze e le bellezze di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo e
proprio questo ha fatto in queste ultime settimane con tante iniziative.

Qualche numero della Borsa MULA 2021.
1 Press tour con 15 giornalisti
1 Educational tour con 40 operatori del turismo
3 convegni con 40 relatori ed opinion leader
Workshop b2b con 48 buyers italiani ed internazionali e 60 sellers operatori del turismo del territorio, che
hanno portato oltre 2500 contatti business
Evento patrocinato da 58 Comuni delle Marche, da vari Comuni delle regioni del Centro Italia e da Regione
Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo
2 conferenze stampa regionale e provinciale
47 articoli su stampa su cartaceo e digitale
1 Intervista su Radio Rai 1
2 servizi su TG Marche Rai 3
Servizi vari sulle seguenti testate:
È TV
Tv FermoLive
TV Italia centrale
Vera TV
Tele2000

Una grande occasione, dunque, per studiare le strategie di ripartenza del turismo nelle Marche.
Gli operatori locali hanno incontrati quelli stranieri per aiutare la Marche a uscire dalla crisi post pandemia.
Un confronto diretto e reale all’interno dello splendido teatro di Treia che ha ospitato “salotti” di confronto
all’interno dei propri palchetti.
Un incontro reale, faccia a faccia, tra buyers e sellers, acquirenti e compratori, con l’obiettivo di valorizzare
un centro Italia fatto di piccoli borghi e realtà, promuovendo attività legate all’outdoor, all’artigianato e alla
cultura.

Gli operatori dell’incoming lavorano costantemente per la promozione di queste aree interne che hanno
sofferto la crisi del terremoto prima, ed oggi soffrono quella della pandemia – spiega Federico Scaramucci,
presidente di Inside Marche Live – Lavoriamo per avere nuove opportunità occupazionali, per combattere
lo spopolamento mantenendo l’autenticità dei luoghi. Un turismo a misura di uomo che guarda l’esperienza
e la qualità della vita. Le Marche sono state molto gettonate nel 2021 e l’occupazione delle strutture
ricettive è stata maggiore rispetto al resto d’Italia. Dobbiamo però lavorare per mantenere questo trend e
farci conoscere sempre di più».

Alcuni dei buyer esteri (realtà interessate al prodotto Marche per venderlo nel proprio paese proponendo
viaggi nelle nostre zone), hanno confermato la poca conoscenza della nostra regione che però, nel
momento in cui viene visitata, viene molto apprezzata. Fondamentale un lavoro in sinergia ed una
comunicazione costante e coordinata, oltre ad un confronto con gli operatori del settore dei viaggi
organizzati nazionali e internazionali che giocano un ruolo importante nel nostro territorio.

Il progetto contribuisce in tal modo all’obiettivo generale di rilanciare l’economia dei territori colpiti dal
sisma e poi dalla pandemia, grazie anche a questo evento annuale che permette un incontro concreto tra
offerta (dei nostri territori) e domanda da parte di agenti esteri molto interessati al nostro territorio.

Gli operatori dell’incoming delle Marche sono da tempo al lavoro per un rilancio strategico delle nostre
terre, convinti che farle vedere e vivere sia la migliore carta da giocare: tutti restano affascinati dal nostro
territorio e dalle numerose attività che offre. L’obiettivo è uno sviluppo economico ed occupazionale delle
strutture dell’accoglienza, della ristorazione, dell’agro-alimentare.

Dagli incontri e dai confronti è emerso (ancora una volta) che sarà importante investire correttamente i
fondi del PNRR per migliorare le strutture ricettive, ma anche in formazione e informazione per chi nel
turismo ci lavora, con una maggiore digitalizzazione dell’offerta commerciale e turistica.
Un doveroso ringraziamento al comitato organizzativo, coordinato da Luigi Settembretti, insieme ad
Antonio Perticarini, Edoardo, Veronica e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa.
Grazie al Comune di Treia che ha creduto fino dall’inizio in questo progetto e lo ha sostenuto insieme alla
Regione Marche, presente alla Borsa con i suoi funzionari e amministratori, a partire dal Presidente
Acquaroli.

Per maggiori informazioni: www.borsamula.it; www.insidemarchelive.it

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione scrive senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è la Associazione culturale “La Nuova Italia” che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net