venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Italia > Il punto di Roberto Napoletano. La crisi senza freni del talk italiano

Il punto di Roberto Napoletano. La crisi senza freni del talk italiano

il punto di roberto napoletano

Il punto di Roberto Napoletano. La crisi senza freni del talk italianoIl Titanic Italia della brutta tv e della brutta politica 

Gli italiani vogliono credere nella Nuova Ricostruzione e si sono stufati della politica e della TV delle chiacchiere. Conduttori e cerimonieri non lo sanno che sono a fine corsa. Sono così autoreferenziali che non si sono nemmeno resi conto che gli italiani li hanno abbandonati. La sintesi estrema è che quella politica già molto malata non dà ma prende ordini, quasi si muove a comando perché “se non urli non ti invito”. Diciamo che per la sua estrema nullità è costretta a inseguire il verbo dei cerimonieri della grande malattia italiana che è il dibattito televisivo rissoso e incompetente della pubblica opinione

Il punto di Roberto Napoletano, Direttore del Quotidiano del Sud – l’Altravoce dell’Italia
Abbiamo usato da mesi un’espressione, Titanic Italia, per raccontare la nostra grande crisi, civile e morale prima che economica, dalla quale sta cercando di risollevarci il governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi.

A prua la politica del nulla sovranista e populista con le sue figurine del mondo della irrealtà. A poppa gli orchestrali del talk italiano che nulla hanno a a che fare con la televisione, che hanno messo su un “teatrino” permanente di puro politichese con una compagnia di giro di politicanti che non hanno mai avuto un mestiere e giornalisti della carta stampata, a volte a gettone a volte no, a volte di qualità a volte di quarta serie, che vanno in televisione senza conoscerla e senza rispettarla. Rifiutano a priori gli orchestrali televisivi del Titanic Italia la fatica di studiare qualsiasi tipo di contenuto o di confrontarsi con chiunque ne è portatore, non fanno più televisione che è programmi, immagini, reportage, inchieste/documentari e molto altro, loro sanno solo “ballare e cantare” lo spartito del mondo della irrealtà. Rappresentano insieme i primi e i secondi il circolo più autoreferenziale della storia politica e mediatica di questo Paese che ignora i bisogni delle persone e svende la reputazione di una nazione e il futuro dei suoi giovani in cambio di mezzo punto in più nei sondaggi o nello share.

Un solo esempio: oltre 46 milioni di vaccinati valgono come qualche migliaio di no vax che manifestano, non siamo più nemmeno all’uno vale uno, siamo scesi molto sotto i gradini della dignità cronistica oltre che di quelli della realtà. 

Per leggere la versione integrale dell’editoriale del direttore Roberto Napoletano clicca qui:
https://www.quotidianodelsud.it/laltravoce-dellitalia/gli-editoriali/televisione/2021/11/13/leditoriale-di-roberto-napoletano-laltravoce-dellitalia-la-crisi-senza-freni-del-talk-italiano/

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione scrive senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è la Associazione culturale “La Nuova Italia” che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net