giovedì, Giugno 6, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 6 dicembre alle 21.30 su Rete 4: con Antonio Martino

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 6 dicembre alle 21.30 su Rete 4: con Antonio Martino

quarta repubblica

Anticipazioni per “Quarta Repubblica” del 6 dicembre alle 21.30 su Rete 4: con Antonio Martino

Quarta Repubblica 2019 | Mediaset Play

Nel giorno della sua entrata in vigore in tutta Italia, il super green pass sarà uno dei temi in primo piano a “Quarta Repubblica”, il talk show condotto da Nicola Porro e dedicato all’attualità politica ed economica, in onda domani, lunedì 6 dicembre, su Retequattro in prima serata.
 
Nel corso della serata, con servizi, cifre e analisi in studio, ampio spazio sarà dedicato alle difficoltà e alle spese crescenti a carico dei proprietari di casa e, di conseguenza, le garanzie proibitive chieste a chi cerca un appartamento in affitto.
 
E ancora, un reportage sulle conseguenze della pandemia nei piccoli centri di montagna e un’inchiesta sull’aumento del costo delle materie prime che grava sugli artigiani e suoi loro clienti.
 
Il “faccia a faccia” di questa settimana sarà con l’economista Antonio Martino, più volte ministro nei governi Berlusconi.
 
Tra gli ospiti di Nicola Porro che si avvicenderanno nell’arco delle tre ore di diretta: il senatore Tommaso Cerno (Pd), il sociologo Luca Ricolfi, la regista Anselma Dell’Olio, il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, il presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Gabriele Buia, suor Monia Anna Alfieri, Hoara BorselliCandida MorvilloRoberto Arditti e Daniele Capezzone.
 
Come ogni settimana, non mancheranno gli interventi di Gene Gnocchi e di Vittorio Sgarbi.

Quarta Repubblica è un programma televisivo italiano di genere talk showpolitico e rotocalco, in onda su Rete 4 dal 17 settembre 2018 con la conduzione di Nicola Porro, il lunedì in prima serata[2]. Il programma è giunto alla terza edizione e va in onda dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma.

Il talk show è uno dei programmi della “nuova Rete 4“, il nuovo palinsesto della rete elaborato a partire dall’autunno 2018, focalizzato soprattutto sull’informazione e la divulgazione[3].

Il programma è condotto da Nicola Porro ed è a cura della testata giornalistica italiana e indipendente Videonews. La regia è affidata a Giorgio Bardelli e l’aiuto regia a Giorgia Randolfi, mentre la scenografia a Chiara Simone e a Carlo Zappi. Le musiche sono affidate a Michele Bettali, mentre i costumi a Daniela Vantaggiato.

Il programma, che si occupa di politica ed economia a 360° e ospita in studio gli attuali protagonisti del panorama politico italiano, è scritto da Enrico Biego, Beniamino Daniele, Ivan Mazzoletti, Carla Mellidi e Nicola Mirenzi.

Lo schema del programma prevede, solitamente, all’inizio, un’intervista ad un politico con l’aiuto di un altro giornalista, altrimenti il programma inizia con una domanda del conduttore, a partire dai fatti più importanti della settimana, a cui si cerca di rispondere nel successivo dibattito con ospiti in studio e collegamenti esterni.

Nell’ultimo blocco della trasmissione c’è il Processo di Quarta Repubblica, dove il conduttore pone agli ospiti un argomento sul quale discutere. Il processo rispecchia in pieno la spaccatura dell’Italia, essendoci due ospiti in collegamento, una per il SÌ ed una per il NO. Al processo sono soliti partecipare Vittorio Sgarbi e Daniele Capezzone.