Anticipazioni per “Linea Verde” del 3 aprile alle 12.20 su Rai 1: Veneto che bellezza!
Su Rai1 conducono Beppe Convertini e Peppone
Un viaggio in Veneto per una puntata dedicata alla bellezza. Lo propone “Linea Verde”, in onda domenica 3 aprile alle 12.20 su Rai 1.
Beppe Convertini e Peppone ricevono un’investitura solenne dalla Confraternita del Prosecco per affrontare il loro percorso. Si parte da Cartizze, nel cuore delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene. Un paesaggio tra i più preziosi d’Italia riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità proprio per il lavoro costante e sapiente degli agricoltori che attraverso i secoli ne hanno modellato le forme.
Come uniche sono le forme create da Antonio Canova, il più grande scultore del Neoclassicismo, nato a Possagno dove il conduttore andrà a visitarne la casa, la Gypsotheca e il maestoso Tempio. Sono passati duecento anni dalla morte del Canova, ma il suo ideale di bellezza rimane eterno.
Il bello è presente anche nella fabbrica dove nascono tessuti circondati da opere d’arte e nei vetri soffiati che si ispirano alle meraviglie degli abissi. Si andrà anche a vedere come nasce uno stracchino fatto come si faceva una volta, tutto grazie alla dedizione di tre sorelle. Peppone arriverà a Bassano del Grappa per andare a curiosare in una cooperativa sociale famosa per la bontà e la cura dei suoi prodotti da mangiare. Anche qui parola d’ordine: bellezza!
Lungo il suo viaggio farà degli incontri rari con persone la cui ricerca della perfezione, creatività e curiosità sembrano non esaurirsi mai. Peppone si troverà faccia a faccia con chi ha fatto della distillazione la sua arte e con il più giovane chef ad aver ricevuto tre stelle Michelin che oggi si cimenta con il fast food per nutrire la mente.
Chi saranno i futuri custodi di questo territorio e della sua unicità, gastronomica e non? Convertini andrà a incontrare i ragazzi della scuola professionale regionale di Valdobbiadene. E per chiudere in bellezza, insieme a Peppone incontrerà i maestri dello spiedo!
Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.
La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltori, A come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.
Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.
Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro Vannucci, Fabrizio Del Noce, Paolo Brosio, Massimiliano Ossini, Paola Saluzzi, Gianfranco Vissani, Veronica Maya, Elisa Isoardi, Eleonora Daniele, Fabrizio Gatta, Patrizio Roversi, Daniela Ferolla, Federico Quaranta, Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli.