venerdì, Giugno 7, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Sulla via di Damasco” del 15 maggio alle 8.40 su Rai 2: “il mio perdono”

Anticipazioni per “Sulla via di Damasco” del 15 maggio alle 8.40 su Rai 2: “il mio perdono”

sulla via di damasco

Anticipazioni per “Sulla via di Damasco” del 15 maggio alle 8.40 su Rai 2: “il mio perdono”

(none)

Un programma di Vito Sidoti su Rai 2, conduce Eva Crosetta tra fede e memoria

La sua storia è un pezzo di storia del paese; la sua testimonianza è il racconto di un cammino tortuoso dall’odio al perdono.

A Sulla via di Damasco, il programma di Vito Sidoti, in onda domenica 15 maggio alle 8.40 su Rai 2, faccia a faccia di Eva Crosetta con Gemma Calabresi Milite, vedova del Commissario Calabresi, per rivivere i momenti più intimi e privati di una vicenda che ha aperto una crepa e una luce nell’animo di una donna e di una mamma, che ritrova il sorriso e la voglia di vivere.

In un’intervista a tutto campo, realizzata nel salotto di casa, il prima e il dopo di un momento tragico; non sarà solo la cronaca di un ricordo, ma il racconto di una conversione sbocciata da una ferita profonda. Una puntata intensa, quindi, tra fede e memoria, per andare a fondo di questa straordinaria scelta di perdono scaturita da un abbraccio, quello di Dio, che le permetterà di ritrovare “un’assurda pace” e una grande forza per affrontare la fatica della vita e del tempo.

“Ai miei figli ho insegnato che è più facile incontrare il bene che il male – così Gemma Calabresi. Anche all’inizio, quando ero arrabbiata, ho cercato di dare a loro una vita serena, perché l’odio e il dolore ti divorano tutto, non ti fanno più vedere le cose belle della vita. E le cose belle ci sono.” 

Sulla via di Damasco è un programma televisivo italiano di approfondimento culturale e religioso[1] dedicato al tema del cattolicesimo, trasmesso da Rai 2 a partire dal 2002 e condotto dal 2004 da Giovanni D’Ercole e dal 20 gennaio 2019 da Eva Crosetta.

La trasmissione, nata nel 2002-2003 sulle ceneri dei precedenti Prossimo tuoMillennium e Terzo Millennio, ha avuto per le prime due stagioni il formato del reportage monografico (dai 30 ai 50 minuti), ponendosi come trasmissione di approfondimento culturale e spirituale, realizzando servizi in Italia e fuori da essa. Dal 2004 diventa una trasmissione in studio con il contributo di filmati e ospiti. Dal 2014 la durata è annuale e si è arricchito dei profili social ufficiali Twitter e Facebook[2].

Il programma è stato ideato e condotto fino al 5 gennaio 2019 dal vescovo Giovanni D’Ercole[3][4]. Il programma è stato ideato dallo stesso Giovanni D’Ercole[5], che ne è autore con Vito Sidoti[6] e Roberto Milone (quest’ultimo fino al 2013). D’Ercole nel 2019 ha passato il testimone alla conduttrice Eva Crosetta. Il programma è a cura di Annarita Trimarchi, il produttore esecutivo è Anna Santopadre. Dal 2008 il programma ha come collaboratore don Davide Banzato che è stato anche inviato nei servizi in esterno dal 2010 al 2015[7][8][9][10].

Attualmente collaborano con l’autore Vito Sidoti anche Domitia Caramazza ed Emiliano Fiore; come registi Marina Gambini, Raffaele Genovese, Alessandro Rosati, Paola Vannelli, Maria Cristina Buttà. Il programma è realizzato presso lo Studio 1 della Rai in via Teulada.