sabato, Giugno 8, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 30 luglio alle 12.30 su Rai 1: viaggio in Sicilia Occidentale

Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 30 luglio alle 12.30 su Rai 1: viaggio in Sicilia Occidentale

linea verde tour

Anticipazioni per “Linea Verde Tour” del 30 luglio alle 12.30 su Rai 1: viaggio nella Sicilia Occidentale

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-70-1024x576.png

Su Rai1 conducono Federico Quaranta e Giulia Capocchi

Sarà un  viaggio tra archeologia e agricoltura, quello di “Linea Verde Tour”, che nella prossima puntata mostrerà come la vocazione della Sicilia verso le produzioni di qualità, abbia radici antiche e profonde.

Sabato 30 luglio alle 12:25 su Rai1, Federico Quaranta e Giulia Capocchi andranno alla scoperta della provincia trapanese e del Belice, un territorio caratterizzato da pratiche agricole millenarie che ne hanno modellato il paesaggio e dove si conservano importanti testimonianze delle civiltà transitate nel corso dei secoli. Partenza da Mazara del Vallo, la città italiana più vicina all’Africa, dove Giulia Capocchi andrà a conoscere la casbah, il quartiere simbolo dell’incontro fra le culture, dove ancora si respirano atmosfere esotiche.

Federico Quaranta andrà invece nell’entroterra per visitare le Cave di Cusa, dalle quali è stato estratto il materiale per edificare i templi di Selinunte, nel VII secolo a.C. Ma anche una cava moderna nelle campagne di Marsala, dove oggi si producono squisiti formaggi di pecora del Belice, razza ovina autoctona tra le più pregiate.

Non poteva mancare una visita alla colonia greca di Selinunte, dove i magnifici templi fanno da sfondo a campi coltivati con grani antichi e  alla vecchia tonnara di Torretta Granitola, oggi importante centro di ricerca del CNR per il monitoraggio e lo studio dell’ambiente marino.

“Linea Verde Tour” è stato realizzato in collaborazione con la Regione Siciliana – Dipartimento regionale dell’Agricoltura, nell’ambito del Piano di Comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022, con l’obiettivo di far conoscere le realtà del territorio regionale che hanno saputo utilizzare al meglio i Fondi europei.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Nell’estate 2020 va in onda L’Italia che non sai con Michele Dalai, Federica De Denaro, Mia Canestrini e Mariasole Bianco e nascono Linea verde Tour, condotto da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Giuseppe Calabrese, e Linea verde Radici, condotto in estate da Federico Quaranta e nell’edizione invernale da Angela Rafanelli.

Foto interna ed esterna: https://www.raiplay.it/programmi/lineaverdetour