domenica, Giugno 9, 2024
Home > Marche > Calo delle nascite: tutti i numeri nei maggiori comuni delle Marche

Calo delle nascite: tutti i numeri nei maggiori comuni delle Marche

< img src="https://www.la-notizia.net/fiera" alt="fiera"

Calo delle nascite: tutti i numeri nei maggiori comuni delle Marche

Ancona – Gli effetti della pandemia sulla dinamica demografica hanno accelerato la tendenza al declino della popolazione già in atto dal 2015. Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione in Italia conta 59.236.213 residenti, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui). Questi sono i dati della regione Marche e dei principali comuni.

A livello demografico l’indicatore utilizzato è l’indice di natalità che rappresenta il numero medio di nascite in un anno ogni mille abitanti.

 Indice di natalità 2005Indice natalità 2020
Marche8,86,3
Ancona8,76,8
Pesaro8,65,4
Fano9,86,9
San Benedetto del Tronto9,15,8
Ascoli Piceno6,75,1
Senigallia8,55,7
Civitanova Marche8,26.7
Macerata8,36,6
Jesi8,55,3
Fermo8,65,7
Osimo9.37.5
Fabriano8,96,2
Porto Sant’Elpidio10,07,1
Falconara Marittima7,15,6
Recanati8,46,0
Castelfidardo9,66,6
Tolentino10,36,0
Sant’Elpidio a Mare8,46,1
Grottammare9,17,0
Porto San Giorgio7,16,2
Italia9,56,8
Dati Istat

Il calo delle nascite è evidente in tutte le province e comuni più grandi delle Marche. Il calo dei nati totali osservato nel 2020 è stato influenzato, tuttavia, solo in parte limitata dalla pandemia; i primi effetti sulle nascite riferibili ai concepimenti del lockdown di marzo e aprile 2020 possono, infatti, essere osservati a partire dal mese di novembre 2020. I primi dieci mesi dell’anno mostrano una diminuzione complessiva – a livello nazionale –  del 2,5%5, in linea con il ritmo che ha caratterizzato il periodo dal 2009 al 2019 (-2,8% in media annua). Il calo accelera in misura marcata nei mesi di novembre (-8,3% rispetto allo stesso mese dell’anno prima) e, soprattutto, di dicembre (-10,7%), in corrispondenza dei concepimenti dei primi mesi dell’ondata epidemica. Il clima di incertezza e le restrizioni relative al lockdown sembrano dunque aver influenzato la scelta di rinviare il concepimento. (Report sull’ impatto della pandemia sulla natalità dal Covid- 19),

Tra le città marchigiane dove il calo delle nascite nel 2020  è più rimarcato si distinguono Ascoli Piceno, Jesi e Pesaro. Nelle Marche la diminuzione è superiore a quella nazionale.

Roberto Guidotti

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net