sabato, Giugno 8, 2024
Home > Marche > Tachimetro manomesso, denunciato per frode titolare di una concessionaria fermana

Tachimetro manomesso, denunciato per frode titolare di una concessionaria fermana

tachimetro

Tachimetro manomesso, denunciato per frode titolare di una concessionaria fermana – Denunciato per frode in commercio il titolare di una concessionaria fermana, di auto usate, per aver messo in vendita due autovetture con il tachimetro manomesso che indicava un chilometraggio minore rispetto a quello reale.

I fatti risalgono al 17 settembre 2022, quando la Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Fermo, nel corso dei consueti controlli amministrativi delle attività commerciali legate alla circolazione stradale, disposti mensilmente dal Compartimento Polizia Stradale per le Marche, procedeva all’esame di una concessionaria di auto usate del fermano dove venivano accertate violazioni sulle autorizzazioni e sui registri contabili necessari per la vendita di autovetture usate in conto proprio ed in conto di terzi.

Dalla verifica approfondita delle autovetture in esposizione, pronte per essere vendute, gli operatori della Polizia Stradale, avendo dei dubbi sui chilometri indicati dall’odometro di una supersportiva Porsche e di una utilitaria Lancia Ypsilon, iniziavano una attività di indagine da cui scaturiva che entrambe le auto avevano subito il “ringiovanimento” di circa 100.000 km; la sportiva addirittura, nel corso degli anni, aveva subito due manomissioni chilometriche. Gli operatori della Stradale procedevano, quindi, al sequestro penale delle due auto e denunciavano all’Autorità Giudiziaria l’amministratore della concessionaria per il reato di “frode in commercio”; questi veniva, inoltre, sanzionato per aver violato le norme del Testo Unico di Pubblica Sicurezza e della Legge Regionale e Comunale per una somma di circa € 3.000,00.

La Polizia Stradale di Fermo, nella persona del suo Dirigente, consiglia di verificare sempre, quando si acquista un’auto usata non più “giovane”, il dato chilometrico indicato in sede di revisione periodica (dato obbligatorio che i centri revisione devono indicare dal 1 giugno del 2018) semplicemente consultando la “Lista revisioni effettuate dopo il 1 giugno 2018” attraverso il “portale dell’automobilista” o sui siti internet gratuiti dedicati.

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net