domenica, Giugno 9, 2024
Home > Abruzzo > Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 febbraio alle 12.20 su Rai 1: Abruzzo fra terra e mare

Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 febbraio alle 12.20 su Rai 1: Abruzzo fra terra e mare

rai 1 linea verde

Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 febbraio alle 12.20 su Rai 1: Abruzzo fra terra e mare – Un viaggio lungo la costa abruzzese, da Ortona fino alle colline che lambiscono il massiccio della Majella: questo l’itinerario di “Linea Verde”, domenica 19 febbraio alle 12.20 su Rai 1 e Rai Italia.

Con Peppone e Beppe Convertini si scopre la vocazione vitivinicola della provincia teatina e l’antica tradizione della piccola “vigna di famiglia”, come nella storica contrada di Villa Baccile. Poi si partecipa a una battuta di pesca ai frutti di mare a bordo di una vongolara, al largo del porto ortonese. 

Ma c’è anche Ortona fra storia e leggenda: Salvatore Santangelo racconta i drammatici giorni del 1943, quando la città fu teatro di una cruenta battaglia fra nazisti e alleati, guadagnandosi l’appellativo di “Stalingrado d’Italia” e Maria Cristina Maselli narra della medievale leggenda della “Ritorna”, nella cornice del monumentale Castello Aragonese.

E ancora, una visita a Crecchio, magnifico borgo dell’entroterra con il suo prezioso Castello Ducale poi ad Atri per conoscere le curiose galline nere autoctone, la locale liquirizia illustrata nelle sue proprietà da Ciro Vestita e, accompagnati da Francesco Gasparri, lo splendido scenario dei calanchi. 

Infine, una finestra dedicata alle nuove coltivazioni di avocado nelle campagne tarantine, con la partecipazione di Monica Caradonna.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltoriA come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.

Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.

Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro VannucciFabrizio Del NocePaolo BrosioMassimiliano OssiniPaola SaluzziGianfranco VissaniVeronica MayaElisa IsoardiEleonora DanieleFabrizio GattaPatrizio RoversiDaniela FerollaFederico QuarantaBeppe Convertini e Ingrid Muccitelli.

Spin-off

Nel corso degli anni la trasmissione ha dato vita a diversi spin-off. Sin dal primo anno vi è un’edizione estiva dal titolo Linea verde Estate. Nel 1994 nasce Linea verde Orizzonti, in onda al mattino prima alla domenica e poi al sabato sempre su Rai 1. Il programma, incentrato ugualmente sul mondo dell’agricoltura e dell’ambiente, ha cambiato titolo più volte. Nel 2016 diventa Linea verde di sabato, nel 2017 Linea verde va in città, mentre dalla stagione 2018 prende il nome di Linea verde Life, in onda il sabato.

Sulla scia del successo ottenuto da Linea verde sono in seguito nati i programmi Linea blu, dedicato al mondo del mare, e Linea bianca – Storie della Montagna, dedicato al mondo montano.

Nell’estate 2019 è andato in onda Linea verde – Grand Tour condotto da Lorella Cuccarini, Angelo Mellone e Giuseppe Calabrese.

Nell’estate 2020 va in onda L’Italia che non sai con Michele Dalai, Federica De Denaro, Mia Canestrini e Mariasole Bianco e nascono Linea verde Tour, condotto da Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Giuseppe Calabrese, e Linea verde Radici, condotto in estate da Federico Quaranta e nell’edizione invernale da Angela Rafanelli.

Dal 22 gennaio 2022 arriva Linea verde Explora, che sostituisce Linea verde Tour.[1]

Foto interna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/10/Linea-Verde-in-Trentino-7b8b5be6-0e87-4b8a-b434-58c316899199-ssi.html

Foto esterna; https://www.raiplay.it/programmi/lineaverd